Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] , dovevano essere generati indicando, una volta eseguito il calcolo, un fattore di scala per la loro normalizzazione. La rappresen-tazione dei numeri in virgola mobile nell’hardware dei calcolatori apparve per la prima volta nel 1936, nellamacchina ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] per far fronte all’azione dei carichi asimmetrici e mobili e del tutto corrispondente a quella compiuta da Telford pari a 95 m.
Negli Stati Uniti si verificò un salto di scala in questo processo. Nel 1849 venne realizzato il Wheeling bridge (di luce ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] , ma la maggior parte delle aree convertite è utilizzata per colture mobili e nel periodo di abbandono torna a coprirsi di vegetazione, trasformandosi in foresta secondaria. Su scala mondiale, circa 86.000 km² di foresta pluviale (il 61% del ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Il cielo
Chang Chia-Feng
Wang Rongbin
Sun Xiaochun
Huang Yi-Long
Chen Meidong
Il cielo
L'Ufficio astronomico
di Chang Chia-Feng
L'Ufficio astronomico era [...] indicare le stelle delle tre scuole (chiamate sanjia xing). La sfera celeste è mobile, e la Terra è al centro". Vent'anni dopo, intorno al 500, (960-1279) si effettuarono osservazioni su vasta scala e si produssero cataloghi di stelle e mappe ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] di questo moto, uno degli angoli adiacenti a questa retta mobile cresce, mentre l'altro decresce: la retta passerà dunque Il trattato euclideo è dunque organizzato in funzione di una scala di difficoltà crescente.
I lavori di Abū 'l-Wafā ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] mīzān al-ḥikma (bilancia della saggezza). Si tratta di una bilancia a bracci uguali, graduata secondo due scale, con cinque piatti semisferici, un peso mobile e un ago fissato al centro del giogo. L'ago è collegato a un supporto, non mediante un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] rappresentò il primo tentativo di sviluppare su così vasta scala le conseguenze di un modello dettagliato per fenomeni che se investito da un'onda di etere, e da una particella mobile più leggera; è quest'ultima a essere frenata nel suo moto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] , dovevano essere generati indicando, una volta eseguito il calcolo, un fattore di scala per la loro normalizzazione. La rappresentazione dei numeri 'in virgola mobile' nell'hardware dei calcolatori apparve per la prima volta nel 1936, nella macchina ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] l’installazione di inceneritori o antenne di telefonia mobile, del resto, sono state guardate con apprensione di opportunità’. La politicizzazione che avviene con il mutamento di scala (e di interpretazione) del conflitto dal locale al nazionale, ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] molto alti solo per Irlanda del Nord e Scozia, e su scala inferiore per Alsazia e Aquitania in Francia, e per Sud-Ovest, ruolo delle regioni italiane è ancora più centrale nell’industria del mobile (600.000 occupati nella UE-24 al 2008): Veneto e ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
mobile1
mòbile1 agg. [dal lat. mobĭlis, der. di movēre «muovere»]. – 1. a. Che può essere mosso, spostato, rimosso; si contrappone, oltreché a immobile, a fisso, stabile, e si dice di tutto ciò che si può levare e rimettere, sollevare e abbassare,...