Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] processi di democratizzazione dei prodotti sempre più estesi così da favorire la mobilità per lavoro o per diletto; o per le due cose insieme contenuto turistico: un fenomeno che rilancia su vasta scala le tradizioni letterarie dei diari di viaggio e ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] 2% dei consumi mondiali), dei quali il 22% destinato alla mobilità, il 35% alla produzione di elettricità e il 43% al diminuzione dei costi di cella segue le leggi delle economie di scala, e quindi si adegua all’incremento delle installazioni (circa 0 ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] Restauro, al limite minimo, significa ricongiungimento di parti di monumenti mobili o immobili staccate e ricomponibili: nel qual caso si può dire . Le mostre vengono organizzate sovente su scala internazionale mediante accordi tra vari paesi per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Algebra, geometria, indivisibili
Enrico Giusti
Primi progressi nell’algebra
Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] funzioni che si trovano agli estremi opposti della scala del rigore. Da una parte, per essere assoggettabili tutti i medesimi punti.
In oltre, perché la velocità con la quale il mobile è venuto da A in D è composta di tutti i gradi di velocità auti ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] in Calabria e in Basilicata, con l’eccezione del distretto del mobile imbottito che si sviluppa nell’area della Murgia e quindi a cavallo meridionali è rilevante in diversi settori, sia di grande scala, sia di prodotti finali. Molte di queste attività ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca che stiamo vivendo. Si può inquadrare ciò che sta avvenendo facendo riferimento [...] miliardi di persone risultavano collegate a Internet, sempre più in modalità mobile; i social network interessavano, a fine 2012, oltre il 20 che, grazie alla rete, possono fare economie di scala, aprirsi a nuovi mercati e recuperare competitività; lo ...
Leggi Tutto
Alberto Magno (Alberto de la Magna, Alberto di Cologna, Alberto)
Eugenio Massa
Filosofo (nato a Lauingen tra il 1193 e il 1206; morto a Colonia nel 1280); studiò a Padova, dove si fece domenicano nel [...] principii di filosofia, che di necessitade vuole uno primo mobile semplicissimo, puose un altro cielo essere fuori de lo della spugna (spungo marino), che occupa il livello inferiore della scala zoologica (cfr. Arist. Hist. animal. VIII 1, 588b 21 ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] nostro paese. Altri milioni di concittadini cercano sui telefoni mobili notizie utili per la vita quotidiana e per lo distanza, abbreviando i tempi della diffusione dei quotidiani su scala nazionale. I primi quotidiani ad adottare questo metodo furono ...
Leggi Tutto
Ossigeno
Ferruccio Trifirò
Oltre a essere indispensabile per la vita degli organismi e per molte attività umane, quali il riscaldamento e la produzione di energia elettrica e termica, l’ossigeno è un [...] a letto fluido, ottimale per grandi economie di scala. Tale gas – dotato di un alto potere cm3 a 50 °C. A pressione atmosferica condensa a -183 °C, dando un
liquido mobile blu e paramagnetico, la cui viscosità è 1/5 di quella dell’acqua, e solidifica ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] , anche in caso di successo, l’operazione di scala che da questo porta alle funzioni complesse è in La codifica dell’input si ottiene ‘scorrendo’ la proteina attraverso una finestra mobile (13 residui nel caso in figura); le unità di input sono ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
mobile1
mòbile1 agg. [dal lat. mobĭlis, der. di movēre «muovere»]. – 1. a. Che può essere mosso, spostato, rimosso; si contrappone, oltreché a immobile, a fisso, stabile, e si dice di tutto ciò che si può levare e rimettere, sollevare e abbassare,...