La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] , di Midland, nel Michigan, introducono un nuovo tipo di cromatografia, basata sull'uso di resine a scambioionico. La cromatografia ionica diventerà il metodo di elezione per l'analisi di routine di specie anioniche e troverà estesa applicazione ...
Leggi Tutto
dissalazione
dissalazióne [Atto ed effetto del dissalare "togliere il sale", comp. di dis- e salare] [FTC] [CHF] D. delle acque salmastre e marine: processo di riduzione, più o meno spinta, della quantità [...] ottiene o separando l'acqua dai sali, mediante evaporazione, congelamento, ecc., o separando i sali dall'acqua, mediante scambioionico, elettrodialisi, ecc. Un'operazione simile si effettua anche in altri fluidi naturali, per es. sul petrolio grezzo ...
Leggi Tutto
resina
rèsina [Der. del lat. resina 〈resìna〉, dal gr. retíne] [FTC] [CHF] Denomin. generica di prodotti organici naturali o sintetici caratterizzati dal possedere più o meno spiccate proprietà plastiche, [...] oggi la denomin. di materie plastiche. ◆ [CHF] R. a scambioionico: r. sintetiche in grado di scambiare cationi (r. scambiatrici di cationi) o anioni (r. a scambio anionico), impiegate come membrane semipermeabili in vari processi (→ membrana). ...
Leggi Tutto
percolazione
percolazióne [Der. del lat. percolatio -onis, da percolare "filtrare", comp. di per- e colare] [FTC][MCF] Passaggio lento di un liquido attraverso un solido filtrante, come accade naturalmente [...] appositi apparecchi o impianti, detti percolatori, per attuare certe interazioni tra liquido e solido (adsorbimento, scambioionico, depurazione biologica, ecc.): v. percolazione. È cosa diversa dalla semplice filtrazione. ◆ [MCS] Probabilità e punto ...
Leggi Tutto
scambioscàmbio [Atto ed effetto dello scambiare, da cambiare con s- intensivo] [BFS] Termine corrispondente all'ingl. crossing-over (←). ◆ [CHF] S. chimico, o ionico, o di ioni: il fenomeno per cui [...] (naturali o sintetiche), dette scambiatrici di ioni (→ scambiatore), sono capaci, se messe in contatto con una soluzione ionica, di scambiare cationi o anioni presenti nelle loro molecole con altri presenti nelle molecole della soluzione. ◆ [TRM] S ...
Leggi Tutto
ionicoiònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ione] [EMG] Conduzione i.: la conduzione elettrica determinata dal movimento di ioni, caratteristica dei fluidi: v. conduzione elettrica nei gas e conduzione elettrica [...] ionizzata, accelerata da un campo elettrostatico, resa elettricamente neutra e quindi espulsa: v. propulsione ionica. ◆ [CHF] Scambio i.: → scambio. ◆ [FPL] Temperatura i.: la temperatura corrispondente alla velocità di agitazione termica di ioni in ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] di metope e triglifi nel fregio ecc.).
L’o. ionico si formò in Grecia, specialmente nelle colonie sulle rive anatoliche ), l’associazione di tipo mafioso (art. 416 bis), lo scambio elettorale politico-mafioso (art. 416 ter), la devastazione e il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] (quantum chemistry program exchange), un progetto di scambio gratuito di software di chimica quantistica e computazionale, studio della produzione di adroni.
La tecnica dell'innesto ionico. Ricercatori dei laboratori dell'Agenzia Britannica per l' ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] complesso, come si vede, la produzione e in particolare lo scambio con la tradizione hindu sono rimasti nei contorni di un'istruzione il nome, dall'arabo ṭibb ('medicina') e yūnānī ('ionico' o 'greco'), la tradizione yūnānī attinse i propri ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] (soprattutto architetti di origine greca, come testimonia lo scambio di lettere fra Traiano e Plinio il Giovane , Magno di Antiochia (ovvero Nisibe), Oribasio di Pergamo e Ionico di Sardi, questi uomini molto famosi praticavano la medicina mentre ...
Leggi Tutto
scambio
scàmbio s. m. [der. di scambiare]. – 1. a. Lo scambiare, lo scambiarsi, il fatto che una cosa o una persona sia presa in cambio di un’altra: l’intreccio della commedia è basato sopra uno s. di persone; prendere in scambio, scambiare...
scambiatore
scambiatóre s. m. e agg. [der. di scambiare]. – 1. (f. -trice) non com. Chi, o che, scambia. 2. s. m. In fisica e nella tecnica, s. di calore, ogni apparecchio che ha la funzione di operare lo scambio termico tra due fluidi. Negli...