STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] questo conflitto, di non essere più in grado di operare lo ''scandalo'' in un universo dove ogni segno − anche il più sovversivo .U. dalla politica del dopo Vietnam e del dopo Watergate e dall'emergere del movimento femminista, Pincus-Witten descrisse ...
Leggi Tutto
Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] ) di Alan J. Pakula, basato sul libro-inchiesta dei giornalisti Bob Woodward e Carl Bernstein che fecero scoppiare lo scandaloWatergate.
Dopo aver frequentato l'Oberlin College (Ohio), si laureò alla Columbia University di New York. La sua prima ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] nuova maggioranza che scalzava Tanassi (anch'egli implicato negli scandali) dalla segreteria e offriva la guida del partito di Unesco a Parigi e con Moretti a Washington il complesso Watergate, celebre anche per la vicenda politica che lì ebbe ...
Leggi Tutto
Watergate
〈u̯òtëġeit〉. – Nome di un complesso edilizio della città statunitense di Washington dove, nel 1972, aveva sede il comitato per la campagna elettorale del partito democratico e che fu al centro di uno scandalo di spionaggio politico...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...