BOSSI, Giovanni Domenico
Heinz Schöny
Figlio di Bartolomeo e di una Maria, nacque a Trieste (parrocchia di S. Maria Maggiore) il 28 luglio 1767.
Suo padre è forse lo stesso Bartolomeo Bossi operoso [...] trentotto lavori datati dal 1796-1815 (provenienti per la maggior parte dalla collezione Wicander). Il B. influenzò i ritrattisti scandinavi suoi contemporanei (J.C.F. Viertel, M. V. Krafft sposata Noreus, J. Léauté, J. A. Gillberg, J. E. Bolinder ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] fortificata per l'inverno. Non è da escludere però che questo tipo di economia mobile sia stata introdotta dagl'invasori scandinavi del Medioevo.
L'esistenza di numerose tribù con abili cacciatori e cavalieri agli ordini di un capo impedì il formarsi ...
Leggi Tutto
STREGHE E STREGONERIA
Stefano LA COLLA
Raffaele CORSO
. Carattere essenziale che, nell'opinione volgare di tutti i tempi, distingue la stregoneria o magia nera dalla magia bianca, è lo scopo a cui [...] dei vinti divengono i demonî dei vincitori: così si comportano gli Arî dell'India verso i popoli dravidici, e gli Scandinavi verso i Lapponi; nello stesso modo è considerata la religione del nemico o dello straniero: i Romani consideravano esperti in ...
Leggi Tutto
FRONTI POPOLARI
Arturo CODIGNOLA
. Nome dato, a partire dal 1934, in varî paesi europei ed extraeuropei, a una costellazione politica, non del tutto nuova per la qualità dei componenti, ma sì per i [...] trovare alimento nelle tradizioni giacobine e nelle istituzioni democratiche. Quindi, non in Gran Bretagna né nei paesi scandinavi, né nella Svizzera e in altri minori stati europei, dove le tendenze innovatrici, riformistiche e gradualistiche ...
Leggi Tutto
PRECOCITÀ
Valeria Benetti Brunelli
. Precoci sono gli individui che raggiungono alcune qualità prima della media degli altri individui della loro specie. La precocità biologica è dovuta a fattori interni [...] è accertata una pubertà più precoce nei climi caldi, con accrescimento dimensionale e differenziazione sessuale più rapidi. Confrontando Scandinavi e altri popoli nordici con gli Italiani, troviamo nei primi l'epoca pubere più tarda, e nella stessa ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] oggetti del contendere.
Altra direttrice di primaria importanza per la politica estera estone è quella rivolta ai paesi scandinavi e alla Danimarca, perseguita innanzitutto attraverso la cooperazione con il Consiglio nordico (Nc).
L’Estonia è una ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita della Tanzania, formata dal Tanganica e dall’isola di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’Africa orientale. Durante [...] internazionale, infine, la Tanzania nutre buoni rapporti con le ex potenze coloniali (Germania e Regno Unito), con i paesi scandinavi, con la Cina e, negli ultimi anni, anche con gli Stati Uniti e il Giappone.
Popolazione e società
Come molti ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] più noto di migrazione determinata da un aumento eccessivo della popolazione è quello del lemming (Lemmus lemmus) degli altopiani scandinavi. L'ultima sua migrazione in massa si ebbe nel 1963; in quella occasione il numero degli animali in movimento ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] d'altro canto, non solo era stata interessata da insediamenti scandinavi, ma per un certo tempo era stata governata da re nella decorazione anglonormanna.I successivi stili animalistici scandinavi approdarono tutti in Inghilterra, e in realtà ...
Leggi Tutto
GRÅBERG DI HEMSÖ, Jacob
Carla Pinzauti
Nacque a Gannarve, nell'isola svedese di Gotland, il 7 maggio 1776 da Christian e Magdalena Tofftén. Avviato agli studi dal padre, giudice provinciale dell'isola, [...] Antoniotto Usodimare).
L'amore per la patria, che negli anni giovanili gli aveva fatto scrivere il Saggio sui poeti scandinavi e nel 1822 un altro lavoro sulla Scandinavia preistorica (La Scandinavie vengée de l'accusation d'avoir produit les peuples ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
scandinavistica
scandinavìstica s. f. [der. del nome della Scandinavia]. – Studio della storia, della cultura, della lingua e letteratura dei paesi scandinavi, spec. come disciplina universitaria.