Vedi PARIGI dell'anno: 1963 - 1996
PARIGI (Lutetia Parisiorum)
P. M. Duval
E. Coche de la Ferté
La città sorse in epoca gallica su un'isola della Senna, ma non si conosce alcun resto di questo abitato [...] comparata consente l'accostamento dei varî monumenti del museo a documenti appartenenti a civiltà diverse: Mediterraneo orientale, Scandinavia, Europa centrale, ecc. Inoltre il conservatore - fra di essi il più brillante fu Salomon Reinach - funge da ...
Leggi Tutto
BRUXELLES
J. -P. de Rycke
(fiammingo Brussel; Brosella, Bruxella, Brocela, Bruolisela nei docc. medievali)
Capitale del Belgio e capoluogo della prov. del Brabante, B. si estende nel fondovalle percorso [...] policromo - furono richiesti ed esportati in Germania, Spagna, Portogallo, ma anche in Italia e perfino in Scandinavia. Tale successo spiega anche la contemporanea apparizione di alcuni marchi di bottega, per es. il 'mazzuolo' brussellese ...
Leggi Tutto
ZECCA
L. Travaini
Il termine z. in italiano indica specificamente il luogo di produzione della moneta e l'istituzione che ne governa l'attività e l'organizzazione. Per esteso tuttavia, specialmente [...] Winchester, ivi; C. Morrison, Moneta, kharagé, zecca: les ateliers byzantins et le Palais impérial, ivi; J. Risvåg, Mints in Scandinavia: the Case of Trondheim, ivi; L. Travaini, Sedi di zecca dell'Italia medievale, ivi; F.M. Vanni, Le sedi della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Scienziato e filosofo, Leibniz ha esercitato (e continua a esercitare) un’influenza [...] coltivavano certe specie di legumi. Sul significato dei nomi dei fiumi, come Rhin, Rur, Seine, Oker, ho già parlato: in Scandinavia tutti i fiumi si chiamano Elba. Alpi, infine, sono dette tutte le montagne coperte di neve (album, bianco), e Brenner ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Intesa come “scienza del miglioramento della specie umana” attraverso la riproduzione [...] . Il Repository for Germinal Choice si trova oggi a Escondido, in California.
Eugenica e Welfare State: in Scandinavia
Nella penisola scandinava, lo sviluppo del movimento eugenico conosce sostanzialmente due fasi. Nella prima, compresa fra gli ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le ragioni che portano al conflitto il sistema delle alleanze dei decenni precedenti [...] e Russi; sempre nella stessa regione, ottengono l’indipendenza nazioni baltiche come Estonia, Lettonia e Lituania e, nella Scandinavia, la Finlandia. Anche un altro impero plurinazionale, quello turco, scompare quasi dall’Europa, limitandosi ormai a ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] 'apparato legislativo proibizionista propagandato, dall'Ottocento in poi, dai movimenti antialcolisti e attuato in numerosi paesi (Scandinavia, India ecc.). Per l'Europa, l'Organizzazione mondiale della sanità ha delineato un programma di intervento ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Energia nucleare
Cathryn Carson
Energia nucleare
L'emergere della ricerca e delle applicazioni nel campo dell'energia nucleare è legato prevalentemente [...] radioattivo, un numero elevato dei quali successivamente si ammalò di cancro. In Europa, e specialmente in Scandinavia, i monitor di controllo della radiazione captarono la pioggia radioattiva, provocando scalpore a livello internazionale. L ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le molteplici interpretazioni storiche e filosofiche che si sono succedute nel corso [...] i manoscritti dell’opera di Tolomeo vengono integrate con “nuove tavole” che includono le regioni a lui ignote, come la Scandinavia e la Groenlandia. Questo processo di aggiornamento e revisione si fa sempre più rapido, via via che i racconti dei ...
Leggi Tutto
PAGANO, Giuseppe
Giovanni Duranti
PAGANO (Pogatschnig), Giuseppe. – Nacque a Parenzo (oggi Poreč), piccolo agglomerato urbano della costa istriana, il 20 agosto 1896, da Antonio Pogatschnig e Giovanna [...] » (Le case “popolarissime”, in Casabella-Costruzioni, aprile 1937, n. 112, pp. 2-5).
Nel 1939 viaggiò con Gardella in Scandinavia, dove ebbe modo di vedere la produzione del design locale, che riverberò poi negli elementi d’arredo della Bocconi, come ...
Leggi Tutto
scandinaviano
agg. e s. m. [dall’ingl. Scandinavian «scandinavo, della Scandinavia»]. – Termine della cronologia geologica, poco usato, corrispondente a quello di cambriano superiore.