La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] ha attinto un'abbondante letteratura che comprende studi dedicati a singole regioni della carta, come le Isole Britanniche, la Scandinavia, la Germania, la Spagna, la Bulgaria, l'Africa e l'India.
La carta persiana a coordinate rettangolari
Esistono ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] Federazione di atletica lo aveva accusato di professionismo per i rimborsi spese incassati nelle gare che aveva fatto in Scandinavia dove gli atleti erano sempre ben ricompensati.
Le ultime ipocrisie
In questo clima di battaglie più o meno corrette ...
Leggi Tutto
Vedi CELTICA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CELTICA, Arte
P.-M. Duval
Red.
P.-M. Duval
P.-M. Duval
Con questa espressione si designano quelle forme di arte e quel gusto che si son manifestati nel corso [...] , che viaggiarono con i loro proprietarî, e che sono stati ritrovati specialinente nelle tombe dei Vichinghi tornati nella Scandinavia. Alcuni pezzi provengono dalla Gran Bretagna, specialmente dal N, cioè dalla Northumbria, ma si può, senza tema di ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] 24 o 33 segni e di cui è testimoniato l’uso per prodotti epigrafici a nord delle Alpi, dalla Germania alla Scandinavia, a partire dal 2° secolo d.C. Le scritture alfabetiche iberiche (almeno tre diversi sistemi) svilupparono forme derivate da modelli ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] in v. dipinto sono quanto mai varie: dalla Russia meridionale alla Svizzera, dall'Afghanistan alla Pomerania, dall'Etiopia alla Scandinavia; ciò malgrado, i tipi sono in numero piuttosto limitato, e mostrano per lo più una sostanziale unità tecnica e ...
Leggi Tutto
Acqua
C. Frugoni
A. Berger
Lo studio della funzione dell'a. va intrapreso, oltre che dal punto di vista dell'utilizzazione pratica, essenziale alla vita economica e sociale delle città e delle aree [...] in Germania, nei secc. 8° e 9° in Europa sudorientale e in Spagna e, dal sec. 11°, nelle Isole Britanniche, in Scandinavia e in Russia; una forma derivata, la ruota veloce con cucchiai, è testimoniata in Arabia a partire dal 9° secolo.
Semplici ruote ...
Leggi Tutto
Da Olimpia ai giochi moderni
Roberto L. Quercetani
La parola inglese sport è sinonimo di divertimento, svago, passatempo. Deriva dal francese desport e significava inizialmente "svago, divertimento". [...] Gioacchino Otta (1775-1848), napoletano, che dopo aver combattuto a lungo come ufficiale dell'esercito napoleonico riparò in Scandinavia e fu prima maestro di scherma, poi insegnante di ginnastica all'Accademia di Abo (l'attuale Turku in Finlandia ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] in maniera molto diversa in Francia, in Gran Bretagna e negli Stati di Germania e Italia (cap. XXVI); la Scandinavia, la Penisola Iberica e l'America del Nord non giocarono un ruolo significativo nell'insegnamento e nella ricerca matematica ...
Leggi Tutto
Alfabeto
A. Petrucci
G. Tamani
A.M. Piemontese
H. Gustavson
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Petrucci
Ogni a. è un sistema di segni dotato, in quanto tale, di una forte valenza simbolico-figurativa, e quindi [...] usate fino alla fine del Medioevo, ma esse furono impiegate anche all'inizio dell'era moderna in zone rurali della Scandinavia per demarcare le proprietà, oppure come formule pie e segni nei calendari runici.
L'origine delle rune è molto dibattuta ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] alte montagne dell'Europa centrale dai Pirenei al Caucaso), specie alpine boreali che s'incontrano anche in Scandinavia e nelle regioni artiche e subartiche, specie alpino-artiche-altaiche e alpino-altaiche e finalmente specie pirenaico-carpatiche ...
Leggi Tutto
scandinaviano
agg. e s. m. [dall’ingl. Scandinavian «scandinavo, della Scandinavia»]. – Termine della cronologia geologica, poco usato, corrispondente a quello di cambriano superiore.