• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Storia [17]
Biografie [19]
Arti visive [16]
Geografia [10]
Europa [10]
Storia per continenti e paesi [8]
Letteratura [10]
Archeologia [9]
Geografia umana ed economica [4]
Architettura e urbanistica [5]

PERSZON' Axel Waldemar

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PERSZON′ Axel Waldemar Erik SJOQUIST Archeologo svedese, nato in Scania il 1° giugno 1888, percorse la sua prima carriera accademica all'università di Lund, come libero docente di filologia greca (1915); [...] passato agli studî di archeologia classica, nel 1924 fu nominato ordinario di archeologia classica e storia antica presso l'università di Upsala. Famoso e fortunato esploratore della Grecia pre-ellenica, ... Leggi Tutto

BENGTSSON, Frans Gunnar

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore svedese, nato a Tossjö, in Scania, il 4 ottobre 1894, morto il 19 dicembre 1954. Dopo un esordio lirico in cui riprende modi e forme della poesia di fine secolo (Tärningkast, Il gioco dei dadi, [...] 1923; Legenden om Babel, La leggenda di Babele, 1925) si è dedicato al saggio e alla biografia (Litteratörer och militärer, Letterati e militari, 1929; Karl XII, 1935-36), equilibrando l'erudizione storico-letteraria ... Leggi Tutto
TAGS: SCANDINAVIA – STOCCOLMA – VICHINGHI – UPPSALA

TOLL, Johan Kristofer

Enciclopedia Italiana (1937)

TOLL, Johan Kristofer Uomo di stato e generale svedese, nato a Mölleröd (Scania) il 10 febbraio 1743, morto a Bäckaskog (Scania) il 21 maggio 1817. Da giovane prese parte alla guerra dei Sette anni; [...] poi ottenne un impiego civile nella provincia di Kristianstad, che gli fu tolto dal partito dei "berretti", che dominavano nella dieta del 1771-1772. Seppe a tempo prevedere che Gustavo III preparava un ... Leggi Tutto

Lund

Enciclopedia on line

Città della Svezia meridionale (107.351 ab. nel 2008), nella contea di Scania, a breve distanza dalle coste dell’Öresund, a NE di Malmö. Deriva la sua importanza soprattutto dall’università, intorno alla [...] quale si è sviluppata un’intensa attività editoriale. Altre industrie sono quelle tessili, dell’abbigliamento e della carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ÖRESUND – SCANIA – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lund (2)
Mostra Tutti

HALSINGBORG

Enciclopedia Italiana (1933)

HÄLSINGBORG (A. T., 63-64) Hans W. AHLMANN Axel ROMDAHL Città costiera della Scania (Svezia meridionale), situata sul punto più stretto dell'Öresund nella provincia (län) di Malmöhus, di fronte alla [...] è uno dei nuclei abitati più antichi dell'Europa settentrionale, e nel Medioevo fu un centro importante del commercio della Scania. La sua situazione nel punto più stretto dell'Öresund, dove passa la maggior parte dei traffici tra il Mar del ... Leggi Tutto

Malmö

Enciclopedia on line

Malmö Malmö Città della Svezia meridionale (286.535 ab. nel 2008), capoluogo della contea di Scania e importante centro marittimo dell’Öresund. Il porto commerciale (porto franco dal 1922) è anche base navale. [...] 12° sec. con il nome di Malmhauge («mucchi di sabbia»), alla metà del 14° sec. era il principale centro di pesca della Scania. Nel 1353 ottenne i diritti cittadini, ma poco dopo (dal 1370 al 1385) venne in potere della Lega Anseatica. Fortificata nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AREA METROPOLITANA – LEGA ANSEATICA – HÄLSINGBORG – STOCCOLMA – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malmö (1)
Mostra Tutti

Helsingborg

Enciclopedia on line

Helsingborg (o Hälsingborg) Città della Svezia sud-occidentale (124.986 ab. nel 2007), nella regione della Scania, nel punto più stretto dell’Öresund (4 km), di fronte alla città danese di Helsingør. Importante porto [...] è sede di industrie meccaniche, metallurgiche, elettrotecniche, chimiche, tessili, alimentari, della gomma e della carta. Possiede, inoltre, depositi di carbone (estratto in Scania). Tra il 13° e il 15° sec. fu importante centro del commercio della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: HÄLSINGBORG – DANIMARCA – ÖRESUND – CARBONE – SVEZIA

BLOMMER, Nils Jakob

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore svedese, nato il 12 giugno 1816 nella Scania, morto il 10 febbraio 1853 a Roma, dove viveva col sussidio di una borsa di studio. Artista romantico, trattò esclusivamente motivi immaginosi, tratti [...] da antiche saghe nordiche o da poesie popolari, con fantastiche creature che incarnano in forme umane le forze della natura. Il B. fu uno degli artisti più tipicamente svedesi del tempo suo, e cercò d'interpretare ... Leggi Tutto
TAGS: STOCCOLMA – ROMA – ELFI

Svezia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] cade sotto forma di neve, che mediamente permane al suolo per 8 mesi nell’estremo N e per meno di un mese nella Scania. Le precipitazioni, abbondanti sulla cresta alpina (1500 mm annui), diminuiscono procedendo verso E e verso N (tra i 500 e i gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ADOLFO FEDERICO DI HOLSTEIN-GOTTORP – TASSO DI MORTALITÀ INFANTILE – CRISTIANO II DI DANIMARCA – ENGELBREKT ENGELBREKTSSON – CRISTIANO I DI DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Svezia (17)
Mostra Tutti

Stenbock, Magnus, conte

Enciclopedia on line

Stenbock, Magnus, conte Generale (Stoccolma 1665 - Copenaghen 1717). Maggiore generale (1700), partecipò alla campagna polacca di Carlo XII. Governatore generale della Scania (1707), sconfisse l'esercito danese invasore nella [...] battaglia di Hälsingborg (1710). Sbarcato (1712) in Pomerania, ne impedì l'occupazione da parte delle truppe polacche e danesi (per ricompensa fu nominato maresciallo); poi però non fu più in grado di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHLESWIG-HOLSTEIN – HÄLSINGBORG – COPENAGHEN – STOCCOLMA – CARLO XII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stenbock, Magnus, conte (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
scana
scana s. f. [forse alteraz. di sanna, zanna per raccostamento a cane1], ant. – Zanna, dente aguzzo di cani e belve: mi parieno stanchi Lo padre e ’ figli, e con l’agute scane Mi parea lor veder fender li fianchi [dei lupi morsi dalle cagne]...
agropirateria
agropirateria s. f. La trasgressione delle leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ «L’Italia - ha detto il ministro [Alfonso Pecoraro Scanio] - è il Paese che vanta il maggior numero di imitazioni nel comparto dei prodotti agroalimentari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali