Stato insulare caribico composto dalle due isole omonime situate a largo della costa del Venezuela.
Popolazione
Sotto il profilo etnico, scomparsi completamente gli Amerindi, si distinguono due grandi [...] e ai centri di Chaguanas, San Fernando e Arima. Tobago ha una rete urbana assai più modesta, il cui centro maggiore è Scarborough.
Lingua ufficiale è l’inglese, ma sono usati anche spagnolo, hindī e idiomi creoli. La religione più praticata è quella ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Filippine sono formate da un arcipelago di più di 7.000 isole e hanno un confine marittimo superiore ai 36.000 chilometri. È proprio tale [...] delle rotte da e verso lo stretto di Malacca. Alle dispute territoriali sino-filippine si aggiunge anche quella su Scarborough Shoal, a ovest dell’isola di Luzon, dove potrebbero essere presenti riserve di idrocarburi.
Oltre ai rapporti con le ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] lo sviluppo delle strutture pubbliche: l’università Simon Fraser a Vancouver (1963, A. Erickson e G. Massey), lo Scarborough College, Toronto (1966, J. Andrews), l’uni;versità di Lethbridge, Alberta (1969-1971, Erickson). Tra le istituzioni culturali ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] provincia insulare di Hainan, delle Spratly, più a sud, e alcuni scogli di fronte alle coste delle Filippine (Scarborough Shoal). Le mappe della Cina, ultimamente riportate persino sui nuovi passaporti, includono la famigerata ‘linea a nove tratti ...
Leggi Tutto