• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
5 risultati
Tutti i risultati [41]
Geografia [5]
Biografie [18]
Storia [11]
Arti visive [4]
Italia [3]
Europa [3]
Religioni [3]
Storia per continenti e paesi [2]
Diritto penale e procedura penale [2]
Diritto [2]

Scarlino

Enciclopedia on line

Scarlino Scarlino Comune della prov. di Grosseto (88,4 km2 con 3531 ab. nel 2008). Il centro è situato a 229 m s.l.m. nella Maremma, in posizione dominante la pianura bonificata del Padule di S. (46 km2) nell’entroterra [...] del Golfo di Follonica. Comune autonomo dal 1960, costituito con la frazione omonima staccata dal comune di Gavorrano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GOLFO DI FOLLONICA – GAVORRANO – S.L.M

Citèrni, Carlo

Enciclopedia on line

Esploratore e ufficiale italiano (Scarlino, Gavorrano, 1873 - Roma 1918). Partecipò alla seconda spedizione Bottego (1895-97), e dopo la morte di questo fu fatto prigioniero dagli Abissini e condotto ad [...] Addis Abeba. Liberato, stese un'ampia relazione (L'Omo: viaggio di esplorazione nell'Africa Orientale, 1899). Compì poi altri viaggi nell'Etiopia meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADDIS ABEBA – GAVORRANO – SCARLINO – ETIOPIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Citèrni, Carlo (2)
Mostra Tutti

Piombino

Enciclopedia on line

Piombino Comune della prov. di Livorno (130,1 km2 con 34.572 ab. nel 2008). È situato all’estremità meridionale del promontorio omonimo. Porto sul Tirreno (Portovecchio), importante per le comunicazioni con l’isola [...] nella lotta contro Genova. Nel 1399 Gherardo d’Appiano vendette Pisa ai Visconti, riservandosi il dominio di P., Populonia, Scarlino, Buriano, Suvereto e delle isole di Elba, Pianosa e Montecristo: sorse così la signoria di P., Stato indipendente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GRANDUCATO DI TOSCANA – CONGRESSO DI VIENNA – GIUSTINIANO – POPULONIA – NAPOLEONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piombino (2)
Mostra Tutti

Massa Marittima

Enciclopedia on line

Massa Marittima Comune della prov. di Grosseto (283,7 km2 con 8772 ab. nel 2008). Importante centro minerario; industria meccanica e dei materiali da costruzione. Di origine incerta, acquistò importanza quando vi fu trasferita [...] stabilmente al loro Stato. Passata con questo sotto il dominio mediceo (1555), la città nel 16° e 17° sec. decadde quasi completamente; risorse a nuova vita solo nella prima metà del 19° sec., con il prosciugamento della palude di Scarlino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – INDUSTRIA MECCANICA – POPULONIA – SCARLINO – GROSSETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Massa Marittima (1)
Mostra Tutti

TOSCANA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TOSCANA (XXXIV, p. 79; App. II, ii, p. 1006; III, ii, p. 968) Piero Innocenti Mario Torelli Al censimento del 1961 la popolazione residente risultò di 3.267.374 abitanti. Al censimento del 25 ottobre [...] del marmo in blocchi nel 1974 è stata di 1.100.000 t circa; quella di pirite di ferro, destinata fra l'altro a Scarlino-Follonica alla produzione di ossidi di ferro a elevata purezza, di 1.200.000 t circa. Circa il settore energetico, si nota che la ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIPELAGO TOSCANO – INDUSTRIA PESANTE – POGGIO CIVITATE – CIVILTÀ ETRUSCA – ETÀ ELLENISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOSCANA (12)
Mostra Tutti
Vocabolario
scarlina
scarlina s. f. – Variante tosc. di carlina, nome di alcune erbe spinose appartenenti alle composite.
galattite
galattite (o galactite) s. f. [lat. scient. Galactites, dal gr. γαλακτίτης, nome di una pietra, propr. «lattescente», con riferimento alle macchie bianche delle foglie]. – In botanica, genere di composite tubuliflore al quale appartiene la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali