Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] , Cass. pen., S.U., 20.11.1996, Bassi, in Cass. pen., 1997, 1681; Cass. pen., S.U., 10.11.2000, Scarlino, in Dir. pen. e processo, 2000, 1592).
Su richiesta formulata personalmente dall’imputato entro due giorni dalla notificazione dell’avviso dell ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Muovendo da un inquadramento logico-sistematico, viene analizzato il riesame proponibile contro l’ordinanza che dispone la misura coercitiva, analizzandone la natura, i provvedimenti [...]
L’avviso della data fissata per l’udienza va notificata, a pena di nullità (Cass. pen., S.U., 25.10.2000, Scarlino, in Cass. pen., 2001, 1184) almeno tre giorni prima – da intendersi come unità "intere e libere" – risultando irrilevante la scadenza ...
Leggi Tutto
galattite
(o galactite) s. f. [lat. scient. Galactites, dal gr. γαλακτίτης, nome di una pietra, propr. «lattescente», con riferimento alle macchie bianche delle foglie]. – In botanica, genere di composite tubuliflore al quale appartiene la...