"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] uomo, quali diboscamenti, tagli discarpate e, in genere, sovraccarichi di risultare soggetti al pericolo di calamità e quello di essere vulnerabili all'evenienza di quest'ultima. I californiani che vivono nella zona interessata dalla grande fagliadi ...
Leggi Tutto
muro
s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore); il termine...