Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] a una mobilità senza impacci) dei tempi attuali. Le vecchie scarpe bianche in tela, cuoio e gomma hanno lasciato il passo a è stato ammesso a pieno titolo, conquistò la medaglia d'oro nel singolo femminile, divenendo così un'eroina nazionale e ...
Leggi Tutto
Dillard, William Harrison
Sandro Aquari
USA • Cleveland (Ohio), 8 luglio 1923 • Specialità: Velocità, Ostacoli
Era soprannominato bones, "ossa". Si appassionò all'atletica assistendo alla parata che [...] Berlino e fu lo stesso Owens a regalargli, più tardi, il primo paio di scarpe chiodate. È stato l'unico atleta nella storia delle Olimpiadi ad aver vinto la medaglia d'oro nella velocità e negli ostacoli. Si aggiudicò il titolo dei 100 m a Londra ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] a Parigi un congresso olimpico sui concorsi d'arte nei Giochi, che si tenne 'arrivo. Sherring concluse con le scarpe in mano, mentre Frank, superato inflisse un 9-0 ad Atene, che le valse l'oro. Non un marcatore fu registrato: solo in Danimarca-Atene ...
Leggi Tutto
Sulle origini del curling (dall'inglese to curl "far muovere a spirale"), sorta di bocce su ghiaccio, esistono versioni discordanti. Un reperto che testimonierebbe l'origine scozzese del gioco è l'antica [...] le staffe, utilizzate dai giocatori per avere un punto d'appoggio al momento del tiro. La staffa è collocata traspiranti, guanti e scarpe speciali, la cui medaglia di bronzo; le vincenti si giocano l'oro e l'argento. Al torneo di esibizione del ...
Leggi Tutto
Orienteering
Giorgio Lo Giudice
cenni generali
L'orienteering (neologismo inglese derivato dallo svedese orientering, "orientamento"), inteso come sport codificato, è una disciplina relativamente giovane, [...] lo Sci-O, o sci di orientamento, si pratica d'inverno, usando gli sci da fondo su una rete da ginnastica a maniche lunghe e da scarpe di gomma con suole molto scolpite per in Norvegia, Corradini conquista ancora l'oro nella gara di lunga distanza ai ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...