• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
87 risultati
Tutti i risultati [132]
Fisica [87]
Chimica [22]
Fisica nucleare [18]
Fisica atomica e molecolare [13]
Fisica dei solidi [13]
Storia della fisica [13]
Matematica [12]
Biografie [12]
Elettrologia [12]
Meccanica quantistica [12]

WAXS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

WAXS WAXS 〈uaks o, all'it., vaks〉 [FML] Sigla del-l'ingl. Wide Angle X-ray Scattering per indicare la diffusione di raggi X a grande angolo: v. polimero: IV 553 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

SANS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SANS SANS 〈ès-éi-èn-ès o, all'it., sans〉 [FSN] Sigla dell'ingl. Small Angle Neutron Scattering. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

back-scatter

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

back-scatter back-scatter (o backscatter o backscattering) 〈bèk-skatër〉 [s.ingl., comp. di back "indietro" e scatter (o scattering) "diffusione", usato in it. come s.m.] [OTT] Equivale all'it. retrodiffusione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

CSRS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CSRS CSRS 〈si-ès-àr-ès o, all'it., ci-èsse-èrre-èsse〉 [FML] Sigla dell'ingl. Coherent Stokes Raman Scattering. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

Terra. Bilancio termico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Terra. Bilancio termico Claudio Tomasi Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] che la radiazione solare entrante interagisca con le nubi, nella misura media del 39% (134 Wm−2) e con l'atmosfera senza nubi (scattering di Rayleigh, gas e aerosol), nella misura del 29% (99 Wm−2), mentre solo la parte restante pari al 32% (109 Wm−2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METEOROLOGIA
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – ACCELERAZIONE GRAVITAZIONALE – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ

Bhabha Homi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bhabha Homi Bhabha 〈bàaba〉 Homi [STF] (Bombay 1901 - m. sul Monte Bianco 1966) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Bombay. ◆ [FSN] Diffusione, o scattering, di B.: è l'urto elastico elettrone-positrone, [...] la cui sezione d'urto si chiama sezione d'urto di B.: v. elettrodinamica quantistica: II 303 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

quasielastico

Enciclopedia on line

Nella meccanica dei sistemi continui, si dice di deformazione che aumenta esponenzialmente nel tempo fino al valore limite che le compete in regime perfettamente elastico. Diffusione (o scattering) q. [...] In fisica nucleare, processo in cui una particella incidente su un nucleo interagisce con un nucleone (protone o neutrone) del nucleo in modo simile a quello della diffusione elastica su un nucleone libero: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: QUANTITÀ DI MOTO – FISICA NUCLEARE – MEV

Moller Christian

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Moller Christian Møller 〈mö´lë〉 Christian [STF] (n. Hundslev, isola di Als, Danimarca, 1904 - m. 1980) Prof. di fisica matematica nell'univ. di Copenaghen. ◆ [FAT] [MCQ] Diffusione, o scattering, di [...] M.: la reazione e-+e-→e-+e-: v. elettrodinamica quantistica: II 303 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

Mandelstam Stanley

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mandelstam Stanley Mandelstam 〈mèndlstëm〉 Stanley [STF] (n. Johannesburg 1928) Prof. di fisica teorica nell'univ. della California, a Berkeley (1963). ◆ [FSN] Rappresentazione di M.: rappresentazione [...] dispersiva dell'ampiezza di scattering come funzione analitica nelle variabili di M. (v. oltre) con singolarità determinate dall'universalità della matrice S: v. diffusione da potenziale: II 151 c. ◆ [FSN] Variabili di M.: per una reazione a+b→c+d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

La grande scienza. Teoria delle stringhe: una testimonianza

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Teoria delle stringhe: una testimonianza Leonard Susskind Teoria delle stringhe: una testimonianza La parola serendipità deriva dal racconto persiano dei tre principi di Serendippo [...] tipo (s,t), uno di tipo (s,u) e uno di tipo (t,u). Ampiezze di questo tipo descrivono i processi di scattering che coinvolgono un totale di quattro particelle; due particelle iniziali si urtano e il risultato è rappresentato da due particelle che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – MECCANICA QUANTISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
scattering
scattering 〈skä′tëriṅ〉 s. ingl. [der. di (to) scatter «spargere; sparpagliare»], usato in ital. al masch. – Termine di largo uso nel linguaggio scient. come equivalente dell’ital. diffusione. In partic., in fisica delle particelle elementari,...
retrodiffuṡióne
retrodiffusione retrodiffuṡióne s. f. [comp. di retro- e diffusione]. – In fisica e chimica, processo di diffusione di materia, energia raggiante o particelle che avvenga all’indietro, cioè dal mezzo diffondente verso la sorgente che lo irradia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali