GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] del tutto dal fascino della flotta di linea; e così, salito al potere, Hitler fece costruire le due corazzate Gneisenau e Scharnhorst (entrate in squadra nel 1936) e, in seguito (cosa ancor più grave), le due supercorazzate Bismarck e Tirpitz, col ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] (35.000 t., VIII 380 mm.) e dell’incrociatore Prinz Eugen di 10.000 t., designate a prendere il posto dello Scharnhorst e del Gneisenau, quelle due navi vennero subito impegnate dalla Royal Navy. Il Bismarck fu affondato dall’azione congiunta di navi ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare dell'America Meridionale, che costituisce una Colonia della Corona britannica (superficie, 16.960 kmq.); è composto di due grandi e circa cento piccole isole, situate press'a poco tra 51° [...] nemico, e, valendosi anche della maggior potenza delle loro artiglierie, regolarono il combattimento alla distanza; l'incrociatore corazzato tedesco Scharnhorst, su cui si trovava ll von Spee, affondò (ore 16,17′); il fuoco degl'Inglesi, cui si era ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] ordinamenti militari, ridanno vita alla vecchia Prussia uomini come il barone von Stein, K. A. Hardenberg, G. J. D. Scharnhorst, N. Gneisenau, G. L. Blücher. Uomini questi, non prussiani per natali, ma convenuti in Prussia come nella vera patria ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] , sul Balbo, sul Pisacane mancano dei buoni saggi storici tra politici e militari, come hanno i Tedeschi per lo Scharnhorst, il Gneisenau, il Clausewitz. Così pure dal punto di vista storico sarebbe assai interessante lo studio delle istituzioni ...
Leggi Tutto