Sul sito web di Terence Tao, celebre matematico australiano, compare l’indovinello che riportiamo nei prossimi paragrafi in una versione edulcorata. Su un’isola lontana abita una tribù dai costumi particolari. [...] si può dire che è possibile formulare il principio di induzione anche nella logica del prim’ordine, tramite uno schemadiassiomi (assiomidi induzione), che assieme ad altri formano la cosiddetta Aritmetica di Peano, e si può anche ottenere come un ...
Leggi Tutto
Il 1999 segna un momento di svolta nell’analisi del lavoro artistico di Jackson Pollock: il fisico Richard Taylor applica con due colleghi tecniche di analisi dei frattali ad alcuni quadri dell’artista, [...] dati spazio-temporali e dati materiali».
Tale schemadi pensiero porta Lautman a riproporre la domanda einsteiniana in studiato un sistema diassiomi». Lo stesso Weyl è autore di un altro dei testi di riferimento di Albert Lautman, Gruppentheorie ...
Leggi Tutto
schema
schèma s. m. [dal lat. schema, gr. σχῆμα -ματος «forma, aspetto, configurazione», da un tema di ἔχω «possedere, avere»] (pl. -i). – 1. Modello convenzionale, semplificato rispetto alla più complessa realtà di un problema, di un fenomeno,...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
assiomi, schema di
assiomi, schema di espressione formale assunta come vera rappresentante un insieme di assiomi aventi la stessa forma e che, quindi, sono considerati come elementi variabili all’interno di una configurazione unitaria. Uno...
astrazione, schema d'assiomi di
astrazione, schema d’assiomi di nella sistemazione assiomatica della teoria degli insiemi, nota come teoria nbg (→ Neumann-Bernays-Gödel, teoria di), schema di assiomi che permette di formare la classe di tutti...