• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [23]
Biografie [8]
Cinema [16]
Letteratura [4]
Musica [3]
Teatro [3]
Storia del cinema [3]
Temi generali [3]
Generi e ruoli [3]
Storia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Spielberg, Steven

Enciclopedia on line

Spielberg, Steven Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Cincinnati 1946). È approdato al cinema con il film Duel (1971), nel quale già si evidenziano i caratteri che contraddistingueranno tutto il suo cinema [...] capace di affrontare tematiche complesse, come l'Olocausto e la tragedia della comunità ebraica alla quale appartiene (Schindler's list, 1993, premio Oscar), S. è uno dei registi di maggior successo della storia del cinema. Tra gli altri suoi film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPI DI STERMINIO – SCHINDLER'S LIST – WEST SIDE STORY – INDIANA JONES – GRANDE GUERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spielberg, Steven (4)
Mostra Tutti

Kingsley, Ben

Enciclopedia on line

Kingsley, Ben Nome d'arte dell'attore Krishna Bhanji (n. Snainton, Yorkshire, 1943), di padre indiano e madre inglese. Interprete colto e versatile di testi teatrali classici e moderni, attore della Royal Shakespeare [...] Gandhi (1982), che gli valse l'Oscar; Betrayal (1983); Testimony (1987); L'amore necessario (1991); Bugsy (1991); Schindler's list (1993); Death and the maiden (1995). Tra le ultime interpretazioni: The triumph of love (2001); Artificial intelligence ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHINDLER'S LIST – BROADWAY – KRISHNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kingsley, Ben (2)
Mostra Tutti

Keneally, Thomas

Enciclopedia on line

Keneally, Thomas Scrittore australiano (n. Sydney 1935). Ha profuso le sue doti di narratore fluido, dall'ampia gamma espressiva, in una copiosissima produzione che gli ha garantito indiscussa popolarità. In molti dei [...] morali e sulle colpe individuali e collettive: esemplare, in tal senso, Schindler's ark (1982), più noto con il titolo dell'edizione statunitense Schindler's list (1982; trad. it. 1985), ricostruzione di un episodio della persecuzione degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA CIVILE AMERICANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – AMERICA DEL NORD – SCHINDLER'S LIST – GIOVANNA D'ARCO

Fiennes, Ralph

Enciclopedia on line

Fiennes, Ralph Attore e regista britannico (n. Ipswich 1962). Formatosi alla Royal Academy of Dramatic Art, nel 1988 è entrato nella prestigiosa Royal Shakespeare Company. Ormai acclamato sulle scene, nel 1992 ha debuttato [...] di critica e pubblico. Vincitore di un Tony Award (Hamlet, 1995) e candidato all’Oscar in due occasioni (per Schindler’s list, 1993, e The english patient, 1996), negli anni Duemila ha recitato in pellicole quali Spider (2002), The reader (2008 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUTHERING HEIGHTS – EMILY BRONTË – IPSWICH

Perlman, Itzhak

Enciclopedia on line

Perlman, Itzhak Violinista israeliano (n. Tel Aviv 1945). Dopo gli studî musicali all'accademia di Tel Aviv, dal 1958 si è perfezionato alla Juilliard School di New York. Avviato a una precocissima carriera concertistica, [...] musicale gli è valso il riconoscimento, tra gli altri premi, di numerosi Grammy Awards. Ha inoltre eseguito le musiche, scritte dal compositore J. Williams, di due film vincitori di premi Oscar: Schindler's list (1993) e Memoirs of a geisha (2005). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHINDLER'S LIST – CARNEGIE HALL – GRAMMY AWARDS – POLIOMIELITE – PREMI OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perlman, Itzhak (1)
Mostra Tutti

NEESON, Liam

Enciclopedia del Cinema (2004)

Neeson, Liam (propr. William John) Simona Pellino Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] scene teatrali in Anna Christie di E. O'Neill, Steven Spielberg, lo ha scelto come protagonista del suo Schindler's list (1993; Schindler's list ‒ La lista di Schindler), tratto dal romanzo di Th. Keneally: nell'intenso e complesso ruolo di Oskar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – STEVEN SPIELBERG – SCHINDLER'S LIST – FANTASCIENTIFICO – KATHRYN BIGELOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEESON, Liam (1)
Mostra Tutti

Williams, John

Enciclopedia on line

Compositore statunitense (n. Floral Park, New York, 1932). È uno dei più acclamati e prolifici tra gli autori di musica per il cinema, ma il suo catalogo conta anche diversi concerti e brani sinfonici. [...] sonore cinque Oscar (Fiddler on the roof, Jaws, Star Wars Episode IV: a new hope, E. T. the Extra-Terrestrial, Schindler’s List) e quattro Golden Globe. Svolge anche l’attività di direttore d’orchestra, in particolare per concerti che vedono proprie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD WAGNER – WILLIAM WALTON – GOLDEN GLOBE – EDWARD ELGAR – HARRY POTTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Williams, John (1)
Mostra Tutti

KAMINSKI, Janusz

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kaminski, Janusz Francesco Zippel Direttore della fotografia e regista cinematografico polacco, nato a Ziębice il 27 giugno 1959. Operatore di grande talento, attento alle suggestioni della fotografia [...] universo visivo del regista statunitense. A partire dai toni documentaristici del bianco e nero di Schindler's list (1993; Schindler's list ‒ La lista di Schindler) fino al bagliore scintillante di Catch me if you can (2002; Prova a prendermi), K ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHINDLER'S LIST – STEVEN SPIELBERG – GIUSEPPE ROTUNNO – PATRICE CHÉREAU – ROGER CORMAN
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali