• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Medicina [48]
Psichiatria [26]
Biografie [22]
Temi generali [16]
Psicologia cognitiva [15]
Psicologia sociale [15]
Psicoterapia [15]
Psicologia generale [14]
Psicologia sperimentale [14]
Storia della psicologia e della psicanalisi [14]

paramimia

Dizionario di Medicina (2010)

paramimia Manifestazione psichica in cui mimica e gesticolazione non risultano concordanti con lo stato d’animo. Si osserva con una certa frequenza negli schizofrenici. ... Leggi Tutto

Searles, Harold Frederic

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Searles, Harold Frederic Mauro La Forgia Psichiatra e psicoanalista statunitense, nato a Hancock (New York) il 1° settembre 1918. Ha esercitato (1949-64) come psicoterapeuta di pazienti schizofrenici [...] di raffinata sensibilità clinica, è considerato un indiscusso punto di riferimento nella terapia di pazienti 'gravi' (borderline, schizofrenici ecc.). La formazione psichiatrica e psicoanalitica di S. è avvenuta secondo quella direttrice di parziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cooper, David

Enciclopedia on line

Psichiatra (Città del Capo 1931 - Parigi 1986). Esponente dell'antipsichiatria, ha operato soprattutto in Gran Bretagna, dove ha diretto (1962-64) una unità sperimentale per giovani schizofrenici. Nella [...] particolare forma di comunità terapeutica proposta da C., si adotta un trattamento psicoterapico inteso a chiarificare e a smontare, nei rapporti coi familiari, col personale e con gli altri pazienti i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL CAPO – GRAN BRETAGNA – PSICOTERAPICO – PARIGI

emotivita espressa

Dizionario di Medicina (2010)

emotività espressa Concetto psichiatrico elaborato negli anni Cinquanta del 20° sec. da George Brown come insieme di variabili che descrivono il clima emotivo nelle famiglie di pazienti schizofrenici; [...] dalle ricerche di Brown è stato elaborato un indice di e. e. che può predire le ricadute dei pazienti in base a precise caratteristiche, quali il tasso di critiche rivolte al paziente dai familiari, la ... Leggi Tutto

possessione

Dizionario di Medicina (2010)

possessione Idea irrazionale di presa di possesso, occupazione e sim. dell’individuo da parte di un’entità esterna. In psichiatria, costituisce un fenomeno psicopatologico, detto delirio di p., che si [...] manifesta soprattutto in soggetti schizofrenici e paranoici, per cui il paziente è convinto che un altro ente controlli i suoi gesti e i suoi pensieri. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su possessione (3)
Mostra Tutti

glossolalia

Dizionario di Medicina (2010)

glossolalia Esercizio o gioco del linguaggio nel quale vengono coniate parole e filastrocche di sillabe insensate: si osserva normalmente nei bambini nella fase di lallazione. Come importante fenomeno [...] morboso in psichiatria si osserva in alcuni malati schizofrenici: consiste in un parlare incoerente, senza alcun costrutto né formale né concettuale o nella costituzione di veri e propri linguaggi privati. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su glossolalia (2)
Mostra Tutti

schizofrenia

Enciclopedia on line

schizofrenia Termine, coniato da E. Bleuler, che fa riferimento alla caratteristica essenziale di un vasto gruppo di psicosi il cui fenomeno psicopatologico fondamentale è costituito da un processo di [...] strutturale, anche se queste anomalie possono essere di lieve entità e non si riscontrano esclusivamente nei soggetti schizofrenici. La malattia può essere innescata da una situazione psicoaffettiva logorante, come quelle che derivano da particolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – PATOLOGIA – PSICHIATRIA
TAGS: NEUROLETTICI – PSICOTERAPIA – PSICOFARMACI – BIOCHIMICA – EBEFRENIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su schizofrenia (6)
Mostra Tutti

Anoressia

Universo del Corpo (1999)

Anoressia Lucio Pinkus Giovanni Caldarone Michelangelo Giampietro L'anoressia è un comportamento caratterizzato dalla perdita parziale, o più spesso totale dell'appetito, che può essere conseguente [...] , mentre è possibile che vi si accompagni. Frequente è la comorbilità con gli stati depressivi, con sindromi schizofreniche atipiche e con le cosiddette 'ipocondrie di bellezza', a marcato condizionamento culturale. Le anoressie primarie di Lucio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: ANORESSIA NERVOSA – IPONUTRIZIONE – PSICODINAMICO – SESSUALITÀ – CACHESSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anoressia (4)
Mostra Tutti

Laing, Ronald David

Enciclopedia on line

Psichiatra e psicanalista (Glasgow 1927 - Saint-Tropez 1989). Ritenuto uno dei fondatori dell'antipsichiatria, anche se il termine non è mai stato da lui accettato, la sua opera ha avuto grandissima eco [...] anche in Italia.  Analizzò la scissione che caratterizza l'io dello schizofrenico, e tentò di dimostrare l'intelligibilità dei sintomi schizofrenici, che risultano razionali se considerati in rapporto al contesto familiare e sociale; negò l'esistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALIENAZIONE – GLASGOW – LONDRA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laing, Ronald David (2)
Mostra Tutti

Panduro, Leif

Enciclopedia on line

Romanziere e commediografo danese (Copenaghen 1923 - ivi 1977). Fin dal primo romanzo Av, min guldtand ("Ahi, il mio dente d'oro", 1957), ispirato alla sua professione di dentista, P. aggredì con umorismo [...] vita quotidiana, cui i suoi personaggi non sanno o non vogliono adattarsi, mettendo nel contempo in rilievo gli aspetti schizofrenici di una società che maschera e rimuove le proprie angosce segrete dietro lo schermo di illusorie certezze. La sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
schiżofrenìa
schizofrenia schiżofrenìa s. f. [dal ted. Schizophrenie, comp. di schizo- «schizo-» e -phrenie «-frenia»]. – In psichiatria, psicosi dissociativa caratterizzata da un processo di disgregazione (dissociazione) della personalità psichica; si...
schiżofrènico
schizofrenico schiżofrènico agg. e s. m. (f. -a) [der. di schizofrenia] (pl. m. -ci). – 1. Della schizofrenia, relativo alla schizofrenia: stato s.; disturbi schizofrenici. Riferito a persona (e per lo più sostantivato), affetto da schizofrenia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali