La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] sviluppo della meccanica quantistica (Heisenberg, 1926) e più ancora della meccanica ondulatoria (De Broglie e Schrödinger, 1926), basata sul concetto della natura nuplice (corpuscolare-ondulatoria) dei fenomeni compientisi alla scala di grandezza ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] tempo si tenta attivamente di determinare la superficie dell'energia mediante la soluzione approssimata dell'equazione di Schrödinger come una funzione della conformazione nucleare. I ricercatori in questo campo sono orientati o verso il metodo ...
Leggi Tutto