• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Medicina [18]
Biografie [14]
Letteratura [4]
Storia [4]
Storia della medicina [3]
Geografia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Anatomia [1]
Zoologia [1]
Religioni [1]

sciatica

Enciclopedia on line

sciatica Sindrome dolorosa nell’ambito della zona di distribuzione del nervo sciatico (o grande ischiatico ➔ ischio); è detta anche nevralgia sciatica, o nevralgia ischiatica, sciatalgia o ischialgia. [...] doloroso dei muscoli paravertebrali, si associa una lombalgia (lombosciatalgia). Per i rapporti che le fibre destinate al nervo sciatico assumono con i canali di coniugazione formati dalle ultime tre vertebre lombari tra loro e dalla V lombare con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – NERVO SCIATICO – REGIONE GLUTEA – LOMBALGIA – IPOTROFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sciatica (1)
Mostra Tutti

sciatica

Dizionario di Medicina (2010)

sciatica Sindrome dolorosa che dalla regione lombosacrale si irradia monolateralmente con distribuzione radicolare all’arto inferiore, nel territorio di innervazione del nervo sciatico. L’utilizzo del [...] termine (o, in alternativa, del termine sciatalgia) è molto antico, risalendo a ca. il 1450. La s. è dovuta a una notevole diversità di cause eziologiche: artrosi intersomatica, artrosi interapofisaria; ... Leggi Tutto
TAGS: GUAINA MIELINICA – ARTO INFERIORE – NERVO SCIATICO – CORTISONICI – SCIATALGIA

ultrasuonoterapia

Dizionario di Medicina (2010)

ultrasuonoterapia Impiego a scopo terapeutico degli ultrasuoni. L’u. fu impiegata per la prima volta nel 1938 nella cura della sciatica. L’azione biologica, sfruttata a fini terapeutici, è la risultante [...] di varie componenti: un’azione meccanica sulle cellule, che comporta l’acceleramento del metabolismo e degli scambi osmotici cellulari; un’azione termica collegata all’assorbimento di energia sonora; un’azione ... Leggi Tutto

policrisi

NEOLOGISMI (2018)

policrisi (poli-crisi), s. f. inv. Crisi che coinvolge più aspetti o questioni. • In un’Europa che zoppica come il suo Presidente («ho la sciatica», ha detto ieri Jean-Claude Juncker, paragonando la [...] sua andatura a quella dell’Unione), la questione immigrazione resta al primo posto nella classifica dei problemi da risolvere. Non è l’unico, tanto che il capo della Commissione ha parlato di «policrisi». ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA – JEAN CLAUDE JUNCKER – BRUXELLES – EUROZONA – EUROPA

VARAZDINSKE TOPLICE

Enciclopedia Italiana (1937)

VARAŽDINSKE TOPLICE (A. T., 77-78) Giuseppe RUA Guido RUATA TOPLICE Stazione idrominerale della Iugoslavia nord-orientale, circa 60 km. a NE. di Zagabria. Le acque solforose, radioattive, termali (58°), [...] già conosciute in epoca romana (Thermae Constantinianae), sono indicate per gotta, reumatismo, sciatica, malattie delle vene, dello stomaco, intestino e fegato. Vi sono uno stabilimento, varî alberghi e pensioni. Stagione tutto l'anno. ... Leggi Tutto

nevralgia

Enciclopedia on line

Dolore violento e ad accessi che si manifesta nell’area di distribuzione di un nervo sensitivo o misto senza evidenti alterazioni anatomiche, al contrario di quanto accade nella neurite. Notissime sono [...] la n. del trigemino e delle sue branche (➔ trigemino), la n. dello sciatico (➔ sciatica) e la n. erpetica da herpes zoster (➔ herpes). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: HERPES ZOSTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nevralgia (2)
Mostra Tutti

LANDOUZY, Louis

Enciclopedia Italiana (1933)

LANDOUZY, Louis Arturo Castiglioni Medico, nato a Reims il 27 marzo 1845, morto a Parigi il 9 maggio 1917. Si laureò a Parigi nel 1876 e divenne nel 1880 professore di terapia alla facoltà medica. Si [...] delle malattie nervose ed ebbe fama di eccellente maestro. Il suo nome è legato a una forma di sciatica con atrofia muscolare (sciatica di L.), alla spirochetosi ittero-emorragica detta malattia di L. (secondo gli autori tedeschi malattia di Weil ... Leggi Tutto

METILENE, BLU DI

Enciclopedia Italiana (1934)

METILENE, BLU DI Alberico Benedicenti È una sostanza colorante basica, della classe delle tiazine, introdotta in medicina basandosi sul suo potere colorante selettivo e inducendo da questo anche una [...] i successi sono stati assai limitati. Come analgesico il blu di metilene fu proposto nelle nevralgie, nevriti e sciatica; come antipiretico nella congiuntivite e nelle malattie della pelle e infine fu usato per determinare l'andamento della funzione ... Leggi Tutto

ROZELLE, Terme di

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

ROZELLE, Terme di Guido Ruata Piccola stazione idrominerale (a 25 m. s. m.) nel comune di Grosseto, a 5 km. dalla città sulla strada per Paganico e Siena. Due sorgenti solfato-calciche alcaline carboniche, [...] uno stabilimento per bagni e bevanda, aperto dal 10 giugno al 30 settembre. Le acque sono indicate per: forme reumatiche, sciatica, postumi di traumi, alcune forme di eczema e psoriasi, turbe epatiche, reliquati di cistite. A un'ora di cammino dalle ... Leggi Tutto

STEBEN

Enciclopedia Italiana (1936)

STEBEN Guido Ruata . Stazione idrominerale germanica, in Baviera, situata a 581 m. s. m. sulle pendici nord-orientali della Selva di Franconia. Nel 1933 contava 1483 ab. Possiede due sorgenti ferruginose [...] radioattive usate per bevanda e bagni: vi si preparano pure bagni di fango, con fanghi ferruginosi tratti da giacimenti paludosi vicini. Indicazioni terapeutiche: anemia, malattie di cuore, reumatismo, gotta, sciatica, forme ginecologiche. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
sciàtica
sciatica sciàtica s. f. [der. di sciatico]. – Sindrome dolorosa nell’ambito della zona di distribuzione del nervo sciatico, detta anche nevralgia sciatica, o nevralgia ischiatica, ischialgia o sciatalgia, frequentemente associata a varî disturbi...
sciàtico
sciatico sciàtico agg. [dal lat. tardo sciatĭcus, class. ischiadĭcus, che è dal gr. ἰσχιαδικός: v. ischiadico] (pl. m. -ci). – In anatomia, nervo sc., altro nome, più com. nell’uso corrente, del nervo ischiatico; nervo piccolo sc., quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali