sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] rivolti a svelare il fraudolento ricorso al doping ecc.
Grande importanza nell’ambito della medicina dello s. hanno ormai acquisito la scienzadellanutrizione e lo studio del metabolismo applicato all’esercizio fisico; vengono infatti allestiti ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] ai primi anni Cinquanta. Si deve a K.L. Blaxter (1919-1991) l'avvio di un processo di rinnovamento nelle scienzedellanutrizione di importanza pari a quello compiuto mezzo secolo prima da O. Kellner; egli infatti mise in luce e spiegò la variabilità ...
Leggi Tutto
'
Scienza alimentare
Mentre nell’uso comune il termine a. indica esclusivamente o prevalentemente la scelta, la preparazione e l’assunzione dei cibi, in fisiologia esso assume un significato più estensivo, [...] senso l’a. va considerata come il primo momento dellanutrizione, ossia di quella complessa serie di fenomeni biochimici che la chimica nello studio dei fenomeni vitali.
La moderna scienzadell’a. nacque nel Seicento, con il nuovo indirizzo impresso ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] Singer Kaplan, 1974). Ma, a onta di tutti questi sviluppi, la scienzadella sessualità umana è ancora ai suoi esordi. Nell'ambito - più o embrionale e fattori esterni - temperatura, nutrizione, concentrazioni ioniche -, non per via ereditaria ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] con gli altri esseri animali (la nutrizione, la procreazione, la regolazione termica dell'organismo e così via) -, le du Zaïre, Berlin 1984.
Dilthey, W., Per la fondazione dellescienzedello spirito. Scritti editi e inediti 1860-1896 (a cura di ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] vengono definiti talvolta come scienzedelle piante. La parte principale è dedicata a una panoramica delle varie branche e in vengono assorbiti dal suolo. L'importanza agricola dellanutrizione inorganica è stata chiarita da esperimenti rigorosamente ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi dellescienzedella botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] è certamente accordare alle scienzedella Natura un'utilità che è, però, il contrario dell'utilitarismo. È quello che che ha la testa in basso, poiché la radice, organo dellanutrizione, è una sorta di bocca. Questa concezione orienta in maniera così ...
Leggi Tutto
Fame
Luigi A. Cioffi e Massimo Cresta
Il termine ha diverse accezioni: in rapporto all'individuo indica la sensazione psicofisica provocata dal bisogno di nutrienti; riferito a una popolazione, invece, [...] 3° millennio, in un'epoca di predominio dellascienza, delle tecnologie e dell'informazione, l'umanità conosce ancora sia la dal rischio di malattie trasmissibili e da quelle dellanutrizione, questo indice non raggiunge 10/1000 nati (Danimarca ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] delle conseguenti scorie.
La formulazione di apposite diete è compito della branca applicativa dellascienzadell'alimentazione, cioè della , 1992, pp. 75-103.
istituto nazionale dellanutrizione, Linee guida per una sana alimentazione italiana, Roma ...
Leggi Tutto
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; [...] in fisiologia dellanutrizione, in auxologia e in clinica, rappresenta un dato di fondamentale importanza. Il comportamento delle curve ponderale scienzadelle costruzioni per la risoluzione dei sistemi iperstatici e per lo studio delle deformazioni ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
nutrigenomica
s. f. Disciplina che studia le relazioni tra il cibo e la struttura del Dna individuale, formulando modelli di alimentazione personalizzati. ◆ E il futuro? È sotto il segno della nutrigenomica. Si tratta della nuova disciplina...