Antropologia culturale
(App. IV, i, p. 138; V, i, p. 179)
Nell'ultimo ventennio del secolo l'a. è passata attraverso una serie di discussioni e di revisioni critiche del suo statuto epistemologico, che [...] sulla natura dell'a., se arte o scienza. Il paragone tra la ricerca dell'antropologo e la fantasia del romanziere non regge di antropologia sociale, Bari 1972).
B. Bernardi, Uomo, cultura, società. Introduzione agli studi demo-etno-antropologici, ...
Leggi Tutto
Etnologia
Francesco Remotti
sommario: 1. Oscillazioni terminologiche. 2. Le dimensioni anthropos e ethnos. 3. L'attrazione dell'antropologia. 4. Convergenze sul terreno. 5. Un presente prima della modernità. [...] L'etnologia è, da questo punto di vista, la scienza delle società prevalentemente chiuse, di solito di piccole dimensioni, una crisi che è il riflesso, nell'ambito etno-antropologico, delle discussioni epistemologiche post-positivistiche (Kuhn, ...
Leggi Tutto
storica, scuola Nel campo di varie discipline, indirizzi di studi, che, ripudiando ogni concezione aprioristica, astratta, dogmatica, affermano di volersi avvicinare all’oggetto delle loro ricerche con [...] criteri strettamente storici.
Antropologia
Uno dei maggiori indirizzi teorici dell’etnologia dei primi decenni del 20° sec. fu la di conferire alle discipline letterarie dignità di scienza, descrivendole ‘obiettivamente’, volgendosi a recuperare il ...
Leggi Tutto
Etnocentrismo
Francesco Remotti
Definizione
"Etnocentrismo è il termine tecnico che designa una concezione per la quale il proprio gruppo è considerato il centro di ogni cosa, e tutti gli altri sono [...] invece dei costumi, la scienza in luogo dei miti, a cui si è sempre rifatta l'idea di 'etno'-centrismo.
In sintesi.
1) L'etnocentrismo è stato (tr. it.: Razza e storia e altri studi di antropologia, Torino 1967).
Lévi-Strauss, C., Le regard éloigné, ...
Leggi Tutto
museo
muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto]. – 1. a. Raccolta di opere d’arte, o di oggetti aventi interesse storico-scientifico,...
etnologia
etnologìa s. f. [comp. di etno- e -logia]. – Termine che nell’Ottocento indicava la branca delle scienze sociali che aveva per scopo la classificazione delle razze umane, con particolare riguardo a quelle di cultura più primitiva,...