Patrizia De Pasquale
Abstract
Nell’UE, il principio di sussidiarietà – espressamente sancito nell’art. 5, par, 3, TUE, – è chiamato a disciplinare l’esercizio delle competenze nelle materie concorrenti, [...] tra Stato e regioni, in Sussidiarietà e ordinamenti costituzionali. Esperienze a confronto. Quaderni Giuridici del Dipartimento di Scienzepolitiche dell’Università degli studi di Trieste, 1999, 195 ss.; Comité des Régions, Le rôle des parlements ...
Leggi Tutto
riscontro
Carlo Galli
Il r. è la riprova fattuale di un ragionamento, di un’intuizione, di un sospetto (Principe vii 17). In senso pregnante r. è incontro, corrispondenza, fra l’agire umano e i tempi [...] ); al contempo, M. coltiva però l’umano desiderio che la politica sia tanto potente da lasciare un segno nel corso dei tempi. 67-110; F. Raimondi, ‘Necessità’ nel Principe e nei Discorsi di Machiavelli, «Scienza & politica», 2009, 40, pp. 27-50. ...
Leggi Tutto
ROMAGNOSI, Giovanni Domenico (Gian Domenico)
Gian Paolo Romagnani
– Nacque l’11 dicembre 1761 a Salsomaggiore, primo di dieci figli, da Marianna Trompelli e dal notaio Bernardino, consigliere del Ducato [...] Romagnosi è la collana Studi Romagnosi, pubblicata tra il 1979 e il 1996 dall’Istituto giuridico della facoltà di scienzepolitiche dell’Università degli studi di Milano, sotto la direzione di E.A. Albertoni.
Fonti e Bibl.: Manoscritti di Romagnosi ...
Leggi Tutto
Individualismo metodologico
Raymond Boudon
Introduzione
L'espressione 'individualismo metodologico' indica in forma sintetica un concetto generale proprio delle scienze sociali; in una parola, indica [...] un momento essenziale di qualsiasi analisi, sia nel campo della sociologia che dell'economia o della scienzapolitica, consiste nel comprendere il perché delle azioni, delle credenze o degli atteggiamenti individuali responsabili del fenomeno ...
Leggi Tutto
Amedeo Barletta
Abstract
Brevi note sulla Governance, da teoria dell’organizzazione produttiva a modello di governo contemporaneo. Il termine, di derivazione anglosassone, viene sempre più spesso richiamato [...] . Governabilità ai tempi del globale, Roma, 2005; Mayntz, R., La teoria della governance: sfide e prospettive, in Rivista Italiana di ScienzaPolitica, n. 1, 1999, 3; Neyer, J., Discourse and Order in the EU, in Journal of Common Market Studies, 2003 ...
Leggi Tutto
GORINI CORIO, Giuseppe
Stefano Meschini
Nacque a Solbiate, presso Como, l'8 giugno 1702, figlio probabilmente quartogenito di Alessandro e di Maria Corio, unica figlia ed erede del giureconsulto milanese [...] 1753, pp. 491 s.; G. Ferrari, Corso sugli scrittori politici italiani, Milano 1862, pp. 727-730, 818; F. Cavalli, La scienzapolitica in Italia, in Memorie del R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, XX (1876), p. 42; Catalogo dei codici ...
Leggi Tutto
CAVALCANTI, Bartolomeo (Baccio)
Claudio Mutini
Nacque a Firenze il 14 genn. 1503 da Mainardo, che aveva assolto qualche incarico nella Repubblica, e da Ginevra Cavalcanti, figlia di Giovanni, il quale [...] volontà di ridurre razionalmente i dati reali entro uno schema del sapere che corrispondeva, appunto, alla “scienza” politica del Machiavelli.
È assolutamente rilevante questo incipit culturale, che verrà messo a dura prova e progressivamente negato ...
Leggi Tutto
Vespaziani Alberto e Harris Pamela
Abstract
La costituzione statunitense del 1787 riflette l’ambivalenza dei costituenti nei confronti della democrazia. Le sue istituzioni fondamentali – un legislatore [...] , esaminiamo gli ostacoli e gli impedimenti posti sulla via di una legislazione effettiva. Dalla prospettiva della scienzapolitica, Dahl osserva che il sistema costituzionale americano non è «né consensuale né maggioritario ma un ibrido ...
Leggi Tutto
RUSSO, Vincenzo
(Vincenzio).
Anna Maria Rao
– Nacque a Palma (provincia di Terra di Lavoro), nel Regno di Napoli, il 16 giugno 1770, da don Nicola e da Mariangiola Visciano, secondogenito di otto figli [...] e alla ricerca della felicità, costruendo una «mattematica sensitiva morale e politica pari alla mattematica meccanica» (p. 346), una vera e propria scienzapolitica, grazie alla quale il legislatore, come un maestro di musica, potrebbe creare ...
Leggi Tutto
FRULLANI, Leonardo
Renato Pasta
Nacque il 13 giugno 1756 a San Giovanni alla Vena, presso Pisa, da Domenico e Rosa Batini. Appartenente a una famiglia di piccoli proprietari, ricevette i primi rudimenti [...] La polizia toscana.Organizzazione e criteri d'intervento (1765-1808), Milano 1988, pp. 189 s., 197 s.; R. Pasta, Scienza, politica e rivoluzione. L'opera di G. Fabbroni (1752-1822) intellettuale e funzionario al servizio dei Lorena, Firenze 1989, ad ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...