(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] è però tuttora interessato agli eventuali utili della loro gestione. Le principali entrate proprie dei bilanci degli : Welcher, Bassermann, H. v. Gagern, Eisermann e uomini di scienza e poeti, come Gervinus e Droysen, GERMANIA e. W. Beseler e ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] dopo che il governo cinese la rilevò. Ma la gestione statale si è tradotta in disastrosi risultati per gli azionisti Museo di storia naturale di New York e dell'ufficio geologico della Cina, di scienziati svedesi, americani e cinesi, sono stati ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] , per il reclutamento degli ufficiali; le scuole di scienza, d'artiglieria, di tiro d'artiglieria, armi portatili cominciato frattanto a preoccuparsi dell'incerta situazione e a muovere aspre critiche alla gestione finanziaria degli ultimi anni, ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] egli presiede alla visione del futuro, è dunque il dio dellascienza mantica, e concede gli oracoli. Ebbe templi a Gabrum, alcuna nella gestione degli affari, ma ha diritto al conto dei profitti e delle perdite e al conseguimento della metà dei ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] servizî regolari transoceanici. La gestione è in deficit. La direzione di A. G. Doughty e A. Scott; i 32 voll. delle Chronicles of Canada (1920 segg.) sotto la direzione di C. M. giovani incominciarono a cercare la scienza e l'ispirazione fuori del ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] attingere dai rapporti concreti della vita, dalla realtà; come alla stessa fonte la deve attingere la scienza economica; sicché non tutte soggette agli stessi criterî di ordinamento e di gestione; ma questi debbono variare secondo la specie dei ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] , per tutte le preoccupazioni che l'accompagnano, la gestionedella propria casa e preferisce trasferirsi con i proprî congiunti di politica come d'arte; della religione come dellascienza; nel campo delle competizioni commerciali e industriali, come ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] accordi); può anche esprimere una semplice cognizione o scienza (testimonianze, certificati); o una qualche valutazione (decisioni, forme della manifestazione, ecc.). Si riconnette a questo punto una distinzione tra atti d'impero e atti di gestione, ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] e di recupero, nonché verso la manutenzione e la gestione dei fabbricati, piuttosto che la nuova costruzione. Ne Mitterrand a Parigi: Grand Louvre, Museo d'Orsay, Città delleScienze e delle Tecniche (alla Villette), Istituto del Mondo Arabo, Opéra de ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] con l'archeologia: A. Carandini, R. Francovich, S. Settis; per la scienza e tecnica del restauro: G. Croci, P. Marconi, G. Urbani; per i trovare applicazione negli archivi tradizionali e nella gestionedelle sale di studio, ma soprattutto negli ...
Leggi Tutto
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...