Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] mondiale raggiunga gli 8,5 miliardi nell'anno 2100 e che la scienza e la tecnologia siano in grado di mutare la condizione umana costruzionedelle lattine per bibite, dove la banda stagnata continua a resistere alla concorrenza dell'alluminio e dell ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] questo sfondamento della realtà – o, per meglio dire, dellacostruzionedella realtà attraverso i linguaggi analogici della storia – e punizione. Scienza ed eterno ritorno alla barbarie. Dai raccoglitori appena insorti dal buio della natura alle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] di Dirac, che fornisce la corrispondente rappresentazione di Fredholm dell'algebra delle funzioni lisce. L'origine dellacostruzionedell'operatore di Dirac sta nell'estrazione della radice quadrata di un operatore differenziale del secondo ordine ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] , nella confusione tra l'atto dellacostruzione matematica e il linguaggio della matematica", aveva scritto Brouwer nella sua tesi. La 'logistica' di Peano e Russell, infatti, non era altro che "una 'scienza empirica' che si applica alla matematica ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] vasta area nella parte orientale della città, destinata un tempo alla costruzione e manutenzione delle navi; proteso verso il mare come nemico della patria. Questo editto sia valido in perpetuo". Si sviluppò allora una scienza idraulica che elaborò ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione dellescienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] attribuire un vero e proprio status. In questa categoria dellascienza dei procedimenti ingegnosi entrano trattati sulle costruzioni geometriche assieme a trattati di arte della misura. Tuttavia, se fin dalla più lontana antichità si incontrano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Algebra, geometria, indivisibili
Enrico Giusti
Primi progressi nell’algebra
Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] parte più vivace della matematica italiana del Seicento, in particolare gli scienziatidella scuola galileiana, dellacostruzione teorica di Cavalieri, che si spinge a toccare punti molto sensibili della matematica ma anche della riflessione ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] impegnati nella sua costruzione. La matematica costruttivista è vicina a essere una branca della psicologia. Perché ce ne sono tanti.
Vediamo la scienza come la ricerca di una compressione algoritmica del mondo delle esperienze, e la ricerca di una ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] scambio dei dati e soprattutto reti di scienziati, ricercatori e tecnici della Protezione civile che hanno imparato a capirsi e sta alla base della revisione delle normativa antisismica, che detta indicazioni per le nuove costruzioni e la messa in ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Guglielmo Cavallo e Jack R. Goody
Storia della scrittura
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
La scrittura può essere definita un sistema organizzato di simboli figurati o astratti (pittogrammi, [...] a occupare spazi di esposizione pubblica anche all'esterno di costruzioni e monumenti non solo religiosi ma anche civili (palazzi, avuto un ruolo essenziale nello sviluppo dellascienza moderna.Il metodo dell'elencazione in sé può avere una funzione ...
Leggi Tutto
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...