La Prosa del Duecento – Introduzione
Cesare Segre
I. Quando all'orizzonte della cultura italiana appaiono i primi albori d'una letteratura volgare, il paesaggio che si rivela, sempre più nitido, alla [...] - a parte l'antica Salerno solo operosa nel campo dellascienza medica, ed essendo ormai povera di prestigio l'abbazia cassinese , non turbata e vinta da quella riscossa dell'iniziativa e dellospirito d'indipendenza che era legata, nel Nord, ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] ideale della filosofia e della letteratura, dellascienza e dell'arte poteva sorgere non come risultato dell'attività , Paris 1973 (tr. it.: La consacrazione dello scrittore. L'avvento dellospirito laico nella Francia moderna (1750-1830), Bologna ...
Leggi Tutto
Scienziati del Settecento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Sembrami che la presente letteratura si ritrovi in uno stato di abbondanza e di lusso, che non più si prenda molto pensiero di accrescere [...] sistemi» (è un'espressione di Muratori) e trova nell'interpretazione geometrico-matematica della realtà fisica il mezzo per reintrodurre, accanto alle scienze fisiche e naturali, le scienzedellospirito. C'è la ragione che si chiede il «come» e il ...
Leggi Tutto
Giacomo Leopardi: Opere, Tomo II – Introduzione
Sergio Solmi
Nel primo tomo delle Opere abbiamo offerto il Leopardi, per così dire, rivolto al pubblico, vuoi effettivamente, vuoi intenzionalmente. [...] note filosofico-morali, risultino, nell’economia generale dellospirito leopardiano, di una ben altra rilevanza.
Tanto egli si fosse deliberatamente destinato alla filosofia come ad una scienza «in forma», nello stesso modo distaccato e obbiettivo – ...
Leggi Tutto
Critica letteraria
RRené Wellek
di René Wellek
Critica letteraria
sommario: 1. Il termine e il concetto di critica. 2. Teoria della letteratura. 3. Critica pratica e storia della letteratura. 4. Procedimenti [...] hanno posto in luce l'influsso dellascienza (M. Nicolson) o della teologia (P. Miller) sulla letteratura un parallelismo completo tra le arti e tutte le manifestazioni dellospirito, compresi usi e costumi. Vaghe generalizzazioni, spesso rifacentisi ...
Leggi Tutto
Illuministi Italiani: Introduzione
Franco Venturi
L'Italia più arcaica, il Settecento delle antiche repubbliche, dei vecchi ducati, dello Stato pontificio e delle isole mediterranee: questa è la realtà [...] abbondante di loro pagine e lettere, la contrastata storia dellospirito nuovo anche nello stato di San Marco. Certo sarebbe democrazie antiche, alla rousseauiana eguaglianza e condanna dellescienze e delle arti. Il «gran Licurgo» continuò ad ...
Leggi Tutto
Prosatori Minori del Trecento, Scrittori di religione – Introduzione
Don Giuseppe De Luca
I. La letteratura in volgare italiano del secolo decimoquarto è letteratura di estate colma, non solamente nelle [...] «visione n e d'amore, la medicina, la politica e le scienze, e lievitò l'Occidente assai più che non abbia fatto Aristotile, d'uomo, nessuno ne ha fatto mai una «categoria dellospirito». Le cose bisogna prenderle per quello che valgono, e non ...
Leggi Tutto
Niccolò Machiavelli: Opere - Introduzione
Mario Bonfantini
Il fatto che le prime notizie sicure sul Machiavelli si riferiscono proprio al tempo in cui egli venne ad entrare negli uffici pubblici, sembra [...] sempre fatto e sempre faranno. Le Storie e i Discorsi. invece, spirano in ogni pagina grandezza d'animo, giustizia e libertà, né si possono e più recenti, in Italia, gli studi dell'Ercole, per quanto è «scienzadello Stato», e quelli del Russo, più ...
Leggi Tutto
Niccolò Tommaseo: Opere – Introduzione
Aldo Borlenghi
Uomo inamabile, polemico, pieno di contraddizioni, incapace di raccogliere in unità la propria vita spirituale, ma in apparenza, e a torto, più [...] più minuta insistenza su termini medici a provare il ridursi dellascienza tutta a religione. Temi che in altra sede, cioè di suolo»: invisibile, avvertita solo per potenza dellospirito; presentimento dell’anima, e facoltà poetica. A questo avrà ...
Leggi Tutto
Le Origini: Testi latini, italiani, provenzali e franco-italiani – Introduzione
Antonio Viscardi
Il presente volume vuole offrire un quadro quanto più possibile preciso della cultura letteraria italiana [...] squallore e di torpida inerzia e insomma di mortificazione dellospirito umano, ma anzi di vigorosi fermenti e di letti, studiati seriamente, usati come modelli di stile e fonte di scienza, sono rivissuti e sentiti in modo da far luogo alla creazione ...
Leggi Tutto
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la carnagione della pelle, il colore degli...