Ricerca archeologica. La ricostruzione dell'ambiente
Nicola Terrenato
Guido Devoto
Luca Trombino
Emanuela Guidoboni
L'archeologia ambientale
di Nicola Terrenato
Lo studio delle caratteristiche e [...] che a tale scopo, servendosi di tecniche derivate dalle scienze naturali, raccoglie e impiega tutti i dati geomorfologici e campo dei siti e dei contesti, sia nello studio, nella classificazione e nella conservazione deimateriali e dei manufatti, ...
Leggi Tutto
Culture
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Culture, termine caratterizzato ‒ nell’accezione qui assunta delle Scienze sociali ‒ dall’ampliamento dei suoi confini, [...] eventi nel dopoterremoto, a cominciare dalla Regione Siciliana e dalle autorità statali. Con la sola eccezione deimateriali della Commissione parlamentare d’inchiesta, né la Regione né le autorità governative hanno contribuito alla produzione di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'anatomia patologica e la clinica
Giuseppe Ongaro
L'anatomia patologica e la clinica
La riforma cinquecentesca dell'anatomia costituì la condizione indispensabile [...] alla secrezione, consentiva la separazione dal sangue deimateriali che costituiscono il pus. Mediante l'ulcerazione, ogni tessuto. La medicina
avrà diritto a far parte delle scienze esatte, almeno per ciò che riguarda la diagnosi delle malattie, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dalle macchine semplici alla meccanica newtoniana
Elio Nenci
L’invenzione e l’uso di particolari accorgimenti tecnici per spostare e sollevare grandi pesi dovettero sorgere molto presto nelle grandi [...] in questi stessi anni un campo di ricerca teorica e pratica interamente originale, una vera e propria ‘nuova scienza’, quella della resistenza deimateriali, di cui si parlerà al termine del saggio.
La teoria della leva permise di affrontare in modo ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] .
Da un lato quindi le ricerche in ambito di ingegneria atomica e molecolare e di scienzadeimateriali, porteranno al confronto con nuovi materiali ‘intelligenti’, in grado non solo di modificare anche in modo sostanziale il nostro rapporto con ...
Leggi Tutto
Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario
Fabio Rossi
I messaggi della pubblicità
Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] la semiotica e la neoretorica, per non parlare delle scienze sociali, economiche e della comunicazione, della massmediologia, della ad altra pubblicità) e al riuso indistinto deimateriali più svariati, spesso deformati, secondo il meccanismo ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] piombo e la possibilità di sovrapposizioni e incastri deimateriali da stampa.
Analoga considerazione si può fare Conn.) 20012.
F. d’Errico, Le prime informazioni registrate, «Le scienze dossier», 2002, 12, n. monografico: Dal segno alla scrittura, pp ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] Atti dell'Accademia "Petrarca" di lettere arti e scienze di Arezzo, Arezzo 1968; id., Considerazioni sui sulla proprietà deimateriali cristallini di emettere luce col calore: tale effetto era stato notato su alcuni materiali geologici fin ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Educazione, societa ed esami
Benjamin Elman
Educazione, società ed esami
Ideali educativi nella Cina dei Ming
Nella Cina imperiale l'istruzione ha sempre goduto di un prestigio [...] vigore nei periodi Song e Yuan, domande riguardanti le scienze naturali, e in particolare il calendario e l'astrologia. richiesta ai candidati la conoscenza approfondita deimateriali pertinenti contenuti nelle Conversazioni classificate del Maestro ...
Leggi Tutto
Le tecnologie duali: applicazioni civili e militari
Valerio Briani
Giovanni Gasparini
Valérie Miranda
Lo sviluppo, la conoscenza e l’impiego delle tecnologie rappresentano il principale fattore evolutivo [...] novero delle tecnologie e dei prodotti duali è cresciuto notevolmente. Il contenuto tecnologico deimateriali militari si è elevato, incluse le biotecnologie, l’IT e le scienze cognitive. Tali contaminazioni produrranno risultati positivi anche per ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...