* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] [tːs]; l’uso superfluo della ‹i›, in casi come ‹scienza› /ˈʃεntsa/, per omaggio al latino, o ‹cielo› /ˈʧεlo/, per (➔ lingua letteraria). Ma qui è difficile ridurre a unità deimateriali che per loro natura sono assai difformi. Si può osservare ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] deimateriali raccolti sia i modi di campionatura; si esaminano anche, soprattutto per lo studio dei cereali La natura domestica, in "Rendiconti dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di scienze morali storiche e filosofiche", 23, 1968, pp. 267 ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] finito per determinare una insensata lievitazione dei costi anche deimateriali di studio, come le fotografie e I beni culturali in Italia: indagine conoscitiva della Commissione cultura, scienza e istruzione, Roma 1992.
Floridia, A., Fattori e ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] più avanti). Cosa possono dire gli studiosi delle scienze della Terra su questo argomento? Purtroppo la risposta a all'impatto con la superficie terrestre, la maggior parte deimateriali organici presenti in una cometa dovrebbe decomporsi così che l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] tutto ciò si applichi ai vetri di spin reali deimateriali solidi rimane un punto controverso, tuttaia molte delle analogie fa, 'more is different' e come sanno tutti, anche gli scienziati, 'la vita è bella perché è varia'.
Bibliografia
Amit 1989: ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] Maxcut e mincut sono evidentemente problemi complessi, noti nelle scienze computazionali come NP-hard (secondo una famosa congettura, ciò valga anche per i vetri di spin reali deimateriali solidi rimane un punto controverso; tuttavia, molte delle ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] in modo profondo il ruolo e gli strumenti d'indagine del chimico moderno rispetto alle problematiche della scienzadeimateriali, offrendo una serie di spunti per ulteriori indagini, che potranno condurre ad acquisizioni di rilevante interesse non ...
Leggi Tutto
Chimica supramolecolare
Jean-Marie Lehn
La chimica supramolecolare (o supermolecolare o sopramolecolare) tratta di entità organizzate di elevata complessità che derivano dall'associazione di due o più [...] l'accoppiamento con un processo irreversibile.
Nell'ambito delle scienze chimiche, a partire dagli anni Ottanta del Novecento, le sempre più completo delle molecole, delle supramolecole e deimateriali. Sebbene molti studi si occupino di sostanze di ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] ecc.), armi subacquee e antisom, genio navale, subacqueo, marinaresco, volo ecc.
Scienze sociali
S. sociale Insieme dei servizi di assistenza morale, psicologica e materiale prestati da soggetti pubblici o privati per il miglioramento del benessere ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] neurologici a contenuto psichico, le attività gnosiche.
In scienza dell’alimentazione, l’aggiunta a una preparazione alimentare ( quelli basati su sistemi di immagazzinamento e gestione deimateriali, alcuni servizi a struttura mista, come quelli ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...