Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] all'inizio degli anni ottanta a seguito della decisione di inserire informazioni sui reticoli personali nella general social F. (a cura di), Reti. L'analisi di rete nelle scienze sociali, Roma 1995.
Scott, J., Social network analysis. A handbook ...
Leggi Tutto
COCCHIARA, Giuseppe
Pietro Angelini
Nacque il 5 marzo 1904, da Giuseppe e da Antonina Insinga, a Mistretta, in provincia di Messina, un borgo di montagna dalla struttura sociale chiusa e dalla economia [...] documenti del passato, informazioni di usi e credenze appartenenti a uno stadio anteriore dell'incivilimento e che tuttavia la serie ebbe vita breve: erano anni bui per le scienze sociali in Italia. Altri due tentativi effettuò con l'editore Palumbo ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] 'scena omosessuale' e che gli studiosi nel campo dellescienze sociali definiscono 'subcultura'. La prima è costituita dalla di documentazione, biblioteche e videoteche, centri di informazione e orientamento, ma anche gruppi religiosi, sportivi, ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] ’uso dei fattori produttivi, il coordinamento delleinformazioni e delle scelte, l’abbattimento degli ostacoli agli neurologici a contenuto psichico, le attività gnosiche.
In scienzadell’alimentazione, l’aggiunta a una preparazione alimentare ( ...
Leggi Tutto
Diritto
Causa di giustificazione prevista dall’art. 50 c.p., in base alla quale non è punibile chi lede o mette in pericolo un diritto con il c. della persona offesa. Posta la rilevanza dell’autonomia [...] dovere di intervento anche in mancanza della manifestazione della volontà (per incoscienza o incapacità).
Per approfondire Consenso informato di Christian Hick (Enciclopedia dellaScienza e della Tecnica)
Scienze sociali
Metodo del consenso Processo ...
Leggi Tutto
Indigenismo
Antonino Colajanni
La particolare composizione etnica e la stratificazione sociale formatesi nell'America Latina durante i cinque secoli trascorsi a partire dalla Conquista, hanno generato [...] promozione sociale e così via) hanno ricevuto nelle scienze sociali (sociologia e antropologia in particolare) la narrazione densa di informazione sociale e culturale, in cui il mondo indigeno è protagonista assoluto della società latino-americana. ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] sistematico dei rapporti tra diritto e società è un prodotto della moderna scienza sociale, e di fatto i primi risultati di rilievo si fatto.In generale la maggior parte delle persone non possiede informazioni specifiche e dettagliate in materia di ...
Leggi Tutto
FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...] due, non si può predire o concludere alcunché se mancano le informazioni su almeno due di essi: non si può determinare la direzione , New York 1961 (tr. it.: La struttura dellascienza. Problemi di logica nella spiegazione scientifica, Milano 1968). ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] un altro indizio di quanto scarsa sia stata sinora l'attenzione dedicata ai problemi della raccolta delleinformazioni nelle scienze sociali. (V. anche Campioni, teoria dei; Classificazioni, tipologie, tassonomie; Comparativo, metodo; Econometria ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] contatto con la civilizzazione minacciava la perdita di informazioni di vitale importanza, e la British Association senza classi, non ebbe alcuna influenza sulle teorie etnologiche dell'epoca.
La scienzadella cultura di Tylor
Nel 1871 E. B. Tylor ( ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...