ADAMI, Giovanni Battista
Adolfo Cetto
Nacque a Pomarolo, presso Rovereto, il 20 apr. 1838. Iniziò lo studio delle scienze giuridiche all'università di Innsbruck, e lo continuò a Padova, dove si era [...] Sicilia, morì a Brescia il 5 ott. 1887 e fu sepolto a Bergamo.
Apprezzato studioso di scienze naturali, delle sue numerose esplorazioni topografiche-geologiche sull'Adamello, da solo e col reparto (la XIII compagnia), sono documenti lo studio Notizie ...
Leggi Tutto
Le Pichon, Xavier
Le Pichon, Xavier. − Geofisico francese (n. Qui Nhon, Vietnam, 1937). Pioniere nello studio delle placche terresti, attraverso un modello globale di analisi quantitative esposto in [...] spedizioni nelle fosse del Mediterraneo orientale e dell'Oceano Pacifico al largo del Giappone). Docente al Collège de France (1986-2008) e membro dell'Accademia francese delle scienze, nel 2002 gli è stato conferito il premio Balzan per la geologia. ...
Leggi Tutto
geologia
geologìa s. f. [comp. di geo- e -logia]. – Scienza che studia la costituzione, struttura e evoluzione della crosta terrestre, in stretto collegamento con l’astronomia, la geomorfologia, la geofisica, la geochimica, ecc., articolandosi...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...