Fabio Garbari
Botanico italiano (Spalato 1911 - Roma 1970). Figlio di Giovanni Martinolich e Caterina Morin, trascorsa l'infanzia a Lussino (isola del Quarnero) nel 1925 entrò in seminario a Zara, dove [...] ; nell’ottobre dello stesso anno fu ammesso alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Nel 1937 si laureò in Scienzenaturali e chimica, e l’anno successivo conseguì il diploma di specializzazione in botanica. Nominato nel 1938 assistente incaricato ...
Leggi Tutto
Pseudonimo (assunto nel 1937) del pittore, disegnatore e incisore Wolfgang Schultze (Berlino 1913 - Parigi 1951). Tra le figure più affascinanti della pittura del dopoguerra, influenzato inizialmente da P. [...] .
Vita
Fin da giovanissimo si dedicò alla musica, studiando il violino, e al disegno; fu anche appassionato di scienzenaturali e studiò antropologia all'Istituto di studi africani di Francoforte; per un breve periodo frequentò il Bauhaus di Dessau ...
Leggi Tutto
Filosofo serbo naturalizzato statunitense (n. Belgrado 1937). Professore presso la New York University, è conosciuto nel campo dell'epistemologia e della filosofia della mente, ma ha pubblicato lavori [...] peculiare soggettività degli stati mentali, che sfugge in linea di principio a ogni tentativo di riduzione della psicologia alle scienzenaturali oggettivanti. Di grande influenza, in questa prospettiva, è stato il suo saggio What is it like to be a ...
Leggi Tutto
Economista olandese (L'Aia 1903 - ivi 1994). Al suo nome sono legate le indagini sulle reciproche influenze dei vari fattori ritenuti cause delle crisi, indagini condotte col complicato metodo della correlazione [...] -1932 (1939); International economic cooperation (1946).
Vita e opere
Formatosi all'univ. di Leiden in matematica e scienzenaturali, divenne prof. nella scuola superiore di economia di Rotterdam dal 1933 e direttore dell'ufficio governativo per la ...
Leggi Tutto
Pittore svizzero (Südernlinden, Berna, 1888 - Zurigo 1967). Allievo di A. Hölzel, fu successivamente influenzato dal cubismo e dall'arte di R. Delaunay, che lo aprì alla sperimentazione di forme astratte [...] ; trad. it. 1965) e Mein Vorkurs am Bauhaus (1963).
Vita e opere
Completati gli studî universitarî di matematica e scienzenaturali, nel 1912, colpito dalle opere del gruppo del Blauer Reiter, decise di dedicarsi alla pittura. A Stoccarda fu allievo ...
Leggi Tutto
Silvestri, Alberto. – Medico veterinario italiano (Lanusei 1924 - Forlì 2008). Laureatosi presso l’Università di Perugia nel 1947, dal 1968 fu veterinario condotto e quindi veterinario comunale capo di [...] venatorio nazionale presso il Ministero dell’agricoltura e delle foreste, fu inoltre socio della Società italiana di scienzenaturali e docente presso la Scuola di specializzazione in Diritto e Legislazione veterinaria dell’Università di Milano, di ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore danese (Copenaghen 1938 - ivi 2018). Laureato in scienzenaturali e geologia, ha partecipato a spedizioni in Groenlandia, in America Centrale e al circolo polare artico. Ha frequentato [...] la scuola d'arte sperimentale di Copenaghen e nel 1965 ha pubblicato il suo primo volume di versi, continuando anche in seguito a coltivare l'interesse per la letteratura e per il mezzo filmico, accanto ...
Leggi Tutto
Ligabue, Giancarlo. – Paleontologo e imprenditore italiano (Venezia 1931 - ivi 2015). Laureatosi in Economia a Venezia e addottoratosi in Paleontologia alla Sorbona, ha affiancato alla sua attività di [...] , un incessante lavoro di ricerca e di divulgazione scientifica che ha spaziato nei settori della paleontologia, delle scienzenaturali, dell’archeologia e dell’antropologia culturale. Fondatore nel 1978 del Centro Studi Ligabue, ha finanziato e ...
Leggi Tutto
Paleontologo e divulgatore scientifico italiano (n. Parigi 1962). Figlio di P. Angela, si è laureato in Scienzenaturali con il massimo dei voti per poi seguire diversi corsi di specializzazione nelle [...] più prestigiose università statunitensi (Harvard e Columbia University tra le altre). Ultimati gli studi è passato alla ricerca sul campo partecipando a spedizioni internazionali in Africa e Asia, sulle ...
Leggi Tutto
Bratušek, Alenka. – Donna politica slovena (n. Celje 1970). Ha compiuto gli studi presso la Facoltà di Scienzenaturali e tecnologia dell'Università di Lubiana, conseguendovi anche un master in Management; [...] prima di entrare in politica ha ricoperto per sei anni il ruolo di capo del Direttorato per il bilancio dello Stato presso il Ministero delle Finanze. Eletta nella lista del partito Slovenia positiva alle ...
Leggi Tutto
naturalista
s. m. e f. [der. di naturale; nel sign. 2, ricalca il fr. naturaliste] (pl. m. -i). – 1. Chi si dedica allo studio delle scienze naturali; chi professa o insegna scienze naturali: illustre, insigne n.; secondo l’opinione generale...
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...