Uomo politico italiano (n. Cigliano, Vercelli, 1955). Laureatosi in Scienzepolitiche presso l’università di Torino, dove è stato anche ricercatore, nel 2002 è stato professore a contratto presso l’università [...] alla Camera dei Deputati nelle fila del Partito democratico e dal 2014 al 2018 è stato Sottosegretario al Lavoro e alle politiche sociali, prima nel governo Renzi e poi nel governo Gentiloni. B. è autore di numerose opere sui temi del lavoro, del ...
Leggi Tutto
Luongo, Salvatore. - Militare italiano (n. Napoli 1962). Dopo aver frequentato la Scuola Militare "Nunziatella" di Napoli, l'Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri, si è laureato [...] in Giurisprudenza, ScienzePolitiche e Scienze della Sicurezza interna ed esterna e ha conseguito i Master in Studi Internazionali strategico-militari e Scienze Strategiche. Durante la sua carriera ha ricoperto diversi incarichi, tra cui: Capo ...
Leggi Tutto
Innocenzi, Giulia. – Giornalista e conduttrice televisiva italiana (n. Rimini 1984). Laureatasi in Scienzepolitiche presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma, [...] Annozero di M.Santoro, che l’ha confermata nello staff di Servizio pubblico. Dal 2014 al 2015 ha condotto il talk show politico Announo su LA7. Dal 2017 conduce su Raidue il programma Animali come noi. I. è autrice del romanzo Meglio fottere, che ...
Leggi Tutto
Altissimo, Renato. – Uomo politico e imprenditore italiano (Portogruaro, Venezia, 1940 – Roma 2015). Laureato in Scienzepolitiche, appartenente a una famiglia che possedeva una fabbrica di fanali e accendini, [...] parte dell’indotto FIAT, è stato presidente dei giovani industriali e poi vicepresidente di Confindustria. Esponente di spicco del Partito Liberale Italiano, nelle sue fila è stato eletto alla Camera dei ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (Messina 1942 - Roma 2022). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Messina, è stato nominato "Harkness Fellow of the Commonwealth Fund" per il biennio 1966-68 [...] a Chicago, dove è stato allievo del premio Nobel per l'economia M. Friedman. Docente di Storia e politica monetaria presso la facoltà di Scienzepolitiche dell’università di Roma La Sapienza e di economia presso l'università LUISS di Roma, di cui dal ...
Leggi Tutto
Giornalista e donna politica italiana (n. Mercato Saraceno, Forlì, 1956). Laureata in Scienzepolitiche presso l’università degli studi di Bologna, con una tesi sulla Storia della Chiesa, ha conseguito [...] studi post-universitari sulla storia contemporanea. Giornalista, ha collaborato con diversi quotidiani e riviste e ha contribuito alla nascita dell’agenzia DIRE. Ha lavorato dal 2004 come Capo Ufficio ...
Leggi Tutto
Lotti, Luca. – Uomo politico italiano (n. Empoli 1982). Laureatosi all’Università di Firenze in Scienzepolitiche, consigliere comunale nel Comune di Montelupo Fiorentino per due mandati dal 2004, è stato [...] del CIPE, Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica. Dal 12 dicembre 2016 al 1° giugno 2018 è stato ministro dello Sport del Governo Gentiloni. Alle elezioni politiche del 2018 è stato rieletto alla Camera sempre nelle fila del PD. ...
Leggi Tutto
Mellone, Angelo. - Giornalista e scrittore italiano (n. Taranto 1973). Laureato in Scienzepolitiche alla Luiss Guido Carli di Roma, ha conseguito il dottorato in Sociologia della comunicazione all’università [...] presso la Scuola di giornalismo della Luiss Guido Carli, è stato editorialista e inviato di politica, cultura e costume per diversi quotidiani nazionali. Ha collaborato con programmi radiofonici e televisivi. Dirigente del servizio pubblico dal ...
Leggi Tutto
Borghi, Enrico. - Uomo politico italiano (n. Premosello-Chiovenda, Verbano-Cusio-Ossola, 1967). Laureato in Scienzepolitiche presso l’università di Pavia, giornalista pubblicista, ha lavorato per molto [...] e dallo stesso anno è presidente del gruppo parlamentare Azione - Italia viva a Palazzo Madama, denominato, dopo la separazione dei due movimenti politici e la confluenza dei senatori di Azione nel gruppo misto, Italia Viva-Il centro-Renew Europe. ...
Leggi Tutto
Selassie Amde, Taye Atske. – Diplomatico e uomo politico etiope (n. Debarq, Gondar, 1956). Laureato in scienzepolitiche e relazioni internazionali presso l’Università di Addis Abeba e perfezionato nel [...] dal Parlamento presidente del Paese, subentrando nella carica alla presidente uscente S.-W. Zewde. Nel suo programma politico sono centrali la promozione nel Paese di condizioni di pace e stabilità e il rafforzamento delle relazioni internazionali. ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...