Crippa, Andrea. – Uomo politico italiano (n. Monza 1986). Laureato in Scienzepolitiche, militante sin da giovane della Lega, è stato coordinatore federale del Movimento Giovani Padani. Nelle fila del [...] di Lissone nel 2012 e nel 2014 ha assunto l’incarico di assistente di M. Salvini al Parlamento europeo. Sempre in quota Lega nel 2018 e nel 2022 è stato eletto alla Camera dei deputati. Dal 2019 è vicesegretario federale del movimento politico. ...
Leggi Tutto
Silli, Giorgio. - Uomo politico italiano (n. Firenze 1977). Imprenditore tessile, laureato in Scienzepolitiche, ha conseguito un master in Politiche e istituzioni spaziali. Consigliere comunale a Prato [...] e Assessore alle politiche comunitarie e all'immigrazione, ha ricoperto ruoli dirigenziali all’interno di Forza Italia, nelle fila del quale è stato eletto alla Camera dei deputati nel 2018. Dal 2022 è Sottosegretario di Stato al Ministero degli ...
Leggi Tutto
Federico X re di Danimarca. – Figlio primogenito (n. Copenaghen 1978) della regina Margherita II e del principe Henrik, laureato in Scienzepolitiche (1995) presso l'Università di Aarhus, ha completato [...] la sua educazione militare raggiungendo il grado di contrammiraglio e maggior generale (2015). Principe di Danimarca (1968-1972), principe ereditario dal 1972 e conte di Monpezat dal 2008, nel gennaio ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Bussolengo, Verona, 1972). Laureato in Scienzepolitiche presso l’università di Bologna, commercialista, è stato Consigliere comunale ad Avio. Nel 2006, 2008 e 2018 è stato eletto [...] deputato nelle fila della Lega Nord. Dal 2013 al 2018 è stato Consigliere provinciale a Trento. Nel 2018 è stato Sottosegretario di Stato alla salute del governo Conte. Nello stesso anno è stato eletto ...
Leggi Tutto
McElroy, Robert Walter. - Ecclesiastico statunitense (n. San Francisco 1954). Ordinato sacerdote nel 1979, ha conseguito il baccellierato in Storia presso la Harvard University a Cambridge, ha ottenuto [...] la Licenza in Teologia presso la Jesuit School of Theology a Berkeley e il Dottorato in ScienzePolitiche presso la Stanford University. Nominato vescovo di Gemelle di Bizacena nel 2010 e vescovo di San Diego nel 2015, nel 2022 è stato creato ...
Leggi Tutto
Berset, Alain. – Uomo politico svizzero (n. Misery-Courtion, Friburgo, 1972). Laureatosi in Scienzepolitiche (1996) all’università di Amburgo e con un dottorato in Scienze economiche (2005) conseguito [...] presso l’Università di Neuchâtel, deputato (2003) nella camera alta dell'Assemblea federale nelle fila del Partito socialista svizzero. Vicepresidente del Consiglio degli Stati (2017), di cui l’anno successivo ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Narni 1978). Laureata in sociologia presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, ha poi partecipato al Master di primo livello in Scienze Amministrative presso la Facoltà [...] di ScienzePolitiche. Eletta al Parlamento europeo nelle fila del Movimento 5 stelle nel 2014, dal 2019 al 2021 è stata Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli Affari europei del secondo governo Conte. ...
Leggi Tutto
Finanziere statunitense (Anne Arundel County, Maryland, 1795 - Baltimora 1873); si occupò di imprese ferroviarie (Baltimore and Ohio Railroad), compagnie di navigazione, assicurazioni, ecc. Nel 1870 lasciò [...] milioni di dollari per fondare a Baltimora l'università e l'ospedale che portano il suo nome. L'università dal 1955 ha aperto una sede europea presso l'univ. di Bologna, dove si svolgono corsi di perfezionamento nel settore delle scienzepolitiche. ...
Leggi Tutto
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, [...] teorici, contrappone al relativismo sofistico e alla democrazia un regime fondato su valori stabili e sulla virtù-scienza, ossia non sulla virtù politica bensì su quella virtù che si fonda sulla conoscenza del bene. In sostanza Socrate esalta le ...
Leggi Tutto
URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] e contadini, per i quali la collaborazione ai giornali costituisce a volte, oltre che un’esperienza politica, un primo passo verso la scrittura letteraria.
La scienza e la tecnica godono di un prestigio che trova eco nelle utopie tecnologiche e nei ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...