LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] nelle seguenti otto facoltà: teologia, arti (cioè: lettere e filosofia), giurisprudenza, musica, medicina, scienze, ingegneria, economia e scienzepolitiche (che comprende anche commercio e industria). Gli studenti vengono distinti in interni ed ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] centrale. L'università nazionale di Bogotá, fondata nel 1867, è costituita dalle facoltà di medicina, scienze naturali, diritto e scienzepolitiche, matematica e ingegneria. Università minori sono poi a Medellín (Universidad de Antioquia: diritto e ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] sono tre, ad Adrianopoli, Istanbul, Smirne. L'insegnamento superiore conta: l'università d'Istanbul, dove sono anche la scuola di scienzepolitiche e l'Accademia di belle arti. È in progetto l'università di Ankara, dove per ora si ha solo la facoltà ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] , The Government of Dependencies, Oxfvord 1891; J.R. Seeley, L'espansione dell'Inghilterra, trad. ital., in Biblioteca di scienzepolitiche, s. 2ª, IX; altra traduzione, migliore, di G. Falco, Bari 1927; A. Caldecott, English Colonization and Empire ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] e 150.000 voll. di opere prevalentemente geografico-militari; alle scienzepolitiche è dedicata quella del parlamento (Landtagsbibliothek) con circa 100.000 voll.; alle scienze bibliche e alla patristica quella benedettina di S. Bonifazio con 80 ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] dei partiti nello Stato democratico, Napoli 1973; P. Personen, Il finanziamento pubblico dei partiti in Finlandia, in Riv. it. scienzepolitiche, 1973, p. 491; A. Tesauro, I partiti e i gruppi parlamentari secondo la Costituzione e alla luce dell ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] 1904; E. Klöti, Die Proportionalwahl in der Schweiz, Berna 1901; J. St. Mill, Il governo rappresentativo, in Biblioteca di Scienzepolitiche, s. 1ª, II, Torino 1884; G. Bandini, La riforma elettorale con la rappresentanza proporzionale, Roma 1910; G ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] College, il Columbian College, il Graduate Council e scuole di medicina, giurisprudenza, ingegneria, farmacia, pedagogia, scienzepolitiche, biblioteconomia, belle arti, una sezione di studenti esterni e corsi estivi. Possiede una biblioteca di 100 ...
Leggi Tutto
PERUGIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Giovanni F. CECCHINI
Tammaro DE MARINIS
Città dell'Umbria, [...] di vigilanza. Nel 1925 venne inclusa nelle università regie, gruppo B. Comprende le facoltà di giurisprudenza, medicina, scienzepolitiche, e le scuole di farmacia e di ostetricia.
R. Istituto superiore agrario. - Ha sede nei vasti e monumentali ...
Leggi Tutto
Grecia. - La prima grande federazione di città greche fu quella che si strinse attorno a Sparta. Questa città nel sec. VI a. C., dopo la conquista della Messenia e la sconfitta di Argo, gettò le basi di [...] 1876-81); J. Bryce, The American Commonwealth, 3ª ed., New York 1910, I (traduz. ital. in Biblioteca di scienzepolitiche, 3ª serie); J. L. Klüber, Staatsrecht des Rheinbundes, Lehrbegriff, Tubinga 1808; id., Öffentliches Recht des deutschen Bundes ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...