Titolo di varie attività professionali, che si esplicano in un’opera di coadiuvazione tecnica con il titolare o responsabile principale.
Istruzione
Nelle università e negli istituti di istruzione universitaria, [...] Stato e di governo, a nuovi ambasciatori).
Scienzesociali
A. sociale Professionista che ha il compito di individuare casi esso e, quindi, si può esercitare la professione di a. sociale (sia in forma autonoma sia con rapporto subordinato) solo dopo ...
Leggi Tutto
Filosofia
Nella logica, il c. di un concetto è la sua comprensione (➔). In gnoseologia, si distingue in ogni atto conoscitivo il c. o materia, che è il dato, e la forma, il principio organizzatore del [...] in ogni efficace prassi didattica, c. e metodi risultano intrinsecamente connessi.
scienzesociali Analisi del c. Metodologia di ricerca sviluppata nel campo delle scienzesociali per lo studio sistematico e oggettivo delle comunicazioni, o messaggi ...
Leggi Tutto
In economia industriale, si dicono c. tra imprese (o semplicemente c.) le intese che imprese concorrenti, di uno o più paesi, stipulano per conservare o accrescere il loro potere di mercato, vincolando [...] teorie della contrattazione e della formazione di c. formano un settore importante della teoria dei giochi, con applicazioni alle situazioni di mercato, alla politica economica, alle relazioni internazionali e ad altri ambiti delle scienzesociali. ...
Leggi Tutto
Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta per giudicare della loro natura (o delle loro cause, [...] le assemblee regionali) del c.p. Non subiscono modifiche l’apologia di delitti ex art. 414 c.p. e l’istigazione a disobbedire alle leggi di cui all’articolo successivo.
Scienzesociali
Per la dimensione collettiva del concetto ➔ opinióne pùbblica ...
Leggi Tutto
Vèca, Salvatore. - Filosofo italiano (n. Milano 1943 - Milano 2021), professore di filosofia politica all'Università di Firenze e, dal 1994, all'Università di Pavia, dove è stato preside (1999-2005) della [...] Salvatore Veca" editi dalla Fondazione Feltrinelli, e Pensieri nella penombra. Meditazioni sul mondo e sull'uomo (2022). Per l'Istituto della Enciclopedia Italiana ha redatto il contributo Libertà (in Enciclopedia delle scienzesociali, Roma 1996). ...
Leggi Tutto
Antropologia
Il concetto di d. riveste una grande importanza nelle scienzesociali, in particolare in antropologia culturale. Nella sua opera Essai sur le don (1923-24), M. Mauss osservò che in molte società [...] logica del dono. Secondo alcuni studiosi dell’associazione denominata MAUSS (Movimento Anti-Utilitarista delle ScienzeSociali), la crisi dello Stato sociale potrebbe essere superata ampliando la sfera del d. nella società moderna.
Religione
Nella ...
Leggi Tutto
Sociobiologo statunitense (Birmingham, Alabama, 1929 - Burlington 2021); insegnante di zoologia alla Harvard University (1955), poi lecturer presso il Kings College di Cambridge, dal 2007 prof. di entomologia [...] , oltre che attraverso l'analisi genetica o endocrinologica. Rilevante, se pure controverso, il suo contributo alle scienzesociali, aperto all'impiego dei metodi e dei principî della biologia delle popolazioni e della sociobiologia. Altre opere ...
Leggi Tutto
Religione
Il volgersi, nella preghiera o in altri riti, in una direzione prescritta o il disporre le costruzioni sacre (templi) o comunque religiosamente importanti (tombe, ma anche abitazioni, città) [...] l’o. a E, fondata però sul concetto escatologico secondo cui al giudizio univer;sale Cristo apparirà in Oriente.
Scienzesociali
Con l’espressione orientazioni-bisogno si indicano le tendenze, insite nell’individuo, a orientarsi o ad agire in certe ...
Leggi Tutto
Psicologo sociale e dello sviluppo canadese (Mundare, Canada, 1925 - Stanford 2021). Tra i maggiori teorici dell'apprendimento sociale, ha posto un accento particolare sull'apprendimento per imitazione, [...] situazioni. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali.
Vita e opere
Dal 1953 professore di psicologia delle scienzesociali alla Stanford University. Gli studi di B. sull'apprendimento si muovono fin dall'inizio nella direzione di ...
Leggi Tutto
Hernández Alvarado, Juan Orlando. – Uomo politico honduregno (n. Gracias 1968). Laureatosi in Scienzesociali e giuridiche presso la Universidad nacional autónoma de Honduras e addottoratosi in Pubblica [...] amministrazione, dal gennaio 2010 ha ricoperto la carica di presidente del Congreso nacional. Membro del Partido nacional de Honduras, è stato scelto come candidato di questa formazione politica per le ...
Leggi Tutto
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...