L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] sud del Libano. È proprio in quest'area che Hezbollah ha costruito la sua base di consenso tra la popolazione sciita, grazie all'efficienza delle sue istituzioni parallele a quelle statali. Tuttavia, il Consiglio esecutivo di Safieddine non ha più il ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] anni sotto le spoglie di un vagabondo. Leggenda di esilio, a tutti gli effetti, affine a quella dell’Imam nascosto degli sciiti, che gli autori sono molto attenti a non sottrarre all’incompiuto e a non spiegare mai con un’agnizione ben definita o ...
Leggi Tutto
Hezbollah ha scelto il suo nuovo leader: è Naim Qassem, già vice del defunto e precedente capo del Partito di Dio Hassan Nasrallah. La scelta è stata fatta dal Consiglio della Shura di Hezbollah, si pone [...] , la capitale del Libano. Nelle ultime settimane, nello scontro con Israele sono stati duramente colpiti altri vertici della milizia sciita libanese affiliata all’Iran.Qassem ha 71 anni ed è nato a Kfar Kila, nel Libano meridionale. Attivo sin dagli ...
Leggi Tutto
Le tensioni nello Yemen continuano a crescere. I ribelli sciiti Houthi, sostenuti dall’Iran, hanno accusato gli Stati Uniti e il Regno Unito di aver bombardato la periferia di Sana’a, colpendo una zona [...] con caserme militari ad Attan. La televisione Al Masirah, vicina agli Houthi, ha definito l’operazione un’“aggressione anglo-americana”. Il Comando Centrale delle forze statunitensi (CENTCOM) ha confermato ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore il mondo intero si è chiesto come evolverà il conflitto tra Israele e Hamas cercando di interpretare le parole dei protagonisti dopo la morte di Sinwar. La notizia della morte del leader [...] dello scontro. Hamas è ancora vivo ma la sua resistenza è decisamente stata fiaccata, così come quella dei suoi alleati sciiti di Hezbollah e del governo iraniano. Dinanzi al primo ministro israeliano si presentano dunque due scelte.La prima è quella ...
Leggi Tutto
Al contrario del cosiddetto conflitto tra sunniti e sciiti, spesso sovraesposto a livello mediatico e sovrastimato nella sua reale entità, passa sovente in secondo piano un confronto dai toni davvero aspri [...] all’interno dell’islam sunnita stesso. Tutt ...
Leggi Tutto
Quella che i musulmani chiamano fitna, lo scontro plurisecolare tra sunniti e sciiti rinnovatosi nel terzo millennio con l’ascesa geopolitica della Repubblica islamica dell’Iran, sta esplodendo anche dentro [...] le mura del Regno saudita. In realtà sono ...
Leggi Tutto
Quest’anno non sarà un pellegrinaggio alla Mecca (hajj) come gli altri. Mai come oggi sciiti e sunniti, rappresentati rispettivamente da Iran e Arabia Saudita (Paese che ospita la cerimonia), vivono un’epoca [...] tormentata. E nonostante Riad abbia conce ...
Leggi Tutto
A più di vent’anni dal termine della Guerra civile che la ridusse in rovina (1975-1990), Beirut sta vivendo un periodo di grande trasformazione fatto di luci e molte ombre. Nel contempo i recenti attentati [...] ai quartieri sciiti sono il triste monito ch ...
Leggi Tutto
sci
(ant. ski e schi) s. m. [dal norv. ski 〈šìi〉]. – 1. a. Ciascuno dei due attrezzi usati per scivolare sulla neve, formati da una lunga assicella elastica, un tempo di legno, oggi per lo più di metallo e materiale sintetico leggero e flessibile,...
sciare1
scïare1 v. intr. [voce onomatopeica, prob. di origine genovese] (io scìo, ecc.; aus. avere). – Fare coi remi la manovra inversa a quella del vogare, provocando una spinta da prua verso poppa, in modo da rallentare, fermare, invertire...
sciiti Minoranze islamiche (dall’arabo shī‛at ‛Alī, «la fazione di ‛Alī»). La loro origine risale alla morte del Profeta (632). Sono divisi in tre grandi nuclei: zaiditi, che rappresentano l’indirizzo meno lontano dall’ortodossia sunnita sul...
Imām degli Sciiti duodecimani (745-799), settimo della dinastia; figlio di Gia'far aṣ-Ṣādiq. Morì in carcere, dove era stato gettato dal califfo abbaside Hārūn ar- Rashīd. La sua tomba, in un sobborgo di Baghdād, insieme a quella del nipote...