– Ciclo di romanzi fantasy, opera della scrittrice britannica Joanne Kathleen Rowling (n. Yate, Bristol, 1965), pubblicati nel Regno Unito dal 1997 al 2007 dall'editore Bloomsbury e tradotti in oltre 60 [...] mondo contemporaneo inglese in cui vive Harry, e il mondo parallelo scimmie: dunque, i muggles sono primitivi come scimmie che studiano senza arrivare alla verità. Nel primo romanzo del esemplari, ricalca quella di un vecchio college, diviso in 'case' ...
Leggi Tutto
VETERINARIA (XXV, p. 250; App. III, 11, p. 108)
Pasquale Galati
Le importanti conquiste che, nell'arco dell'ultimo quindicennio, sono state realizzate nelle varie discipline biologiche e pertanto anche [...] legati anche alla battaglia contro la fame nel mondo. Per comprendere ciò basta ricordare che, sempre di perturbamento organico. Le sole scimmie, per es., possono trasmettere del topo e del criceto dorato (zoonosi), l'encefalite del cane vecchio ...
Leggi Tutto
MORFOLOGIA (dal gr. μορϕή "forma" e λόγος "ragionamento"
Giuseppe MONTALENTI
Giacomo DEVOTO
Giacinto Viola
Questo termine che secondo l'etimologia significa "studio delle forme" è usato per lo più [...] animali (scimmie e altri mammiferi). Benché manchi quindi a lui quella vasta visione delmondo organico la differenza rappresentata dalla vocale tematica. Ma questa indicava il vecchio congiuntivo che in latino è andato perduto e sopravvive solamente ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] del complesso faunistico della grande regione etiopica. Tra i Mammiferi citeremo varî Cercopitechi fra le Scimmie quivi attratto da ogni parte delmondo. Al cadere del secolo, poco meno di immortale i loro capi, dal vecchio presidente P. Krüger, invano ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] pose il mondo tradizionale di fronte a nuove sfide e a nuove minacce. La Palestina aveva in realtà costituito un richiamo per gli ebrei della diaspora già prima dell'apparizione del sionismo. In Palestina vivevano ebrei da secoli, nel 'Vecchio Yishuv ...
Leggi Tutto
SAHARA (A. T., 105-106 e 109-110-111)
Attilio MORI
Emile Félix GAUTIER
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Paolo GRAZIOSI
Francesco BEGUINOT
*
Generalità. - Il Sahara, chiamato talvolta anche Gran Deserto, [...] gradatamente a sostituire le vecchie carte generali a piccola immenso, per secoli sottratto alla investigazione delmondo civile.
Circolazione atmosferica generale. - Il di cercopiteci e lemuri fra le scimmie. Meglio rappresentati i Chirotteri con ...
Leggi Tutto
NAZIONALSOCIALISMO
Carlo Antoni
. Le origini. - Nella primavera del 1919, all'indomani della caduta della repubblica dei consigli a Monaco, il caporale Adolf Hitler (v.), suddito austriaco, ma reduce [...] del 25 luglio (putsch nazista e assassinio del cancelliere Dollfuss), hanno determinato una violenta reazione di tutto il mondo sangue, concetti estranei al vecchio pensiero politico tedesco.
Più tra quegli uomini e le scimmie superiori, e ha infine ...
Leggi Tutto
TANGANICA, Territorio del (A. T., 118-119)
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Walter HIRSCHBERG
Adriano ALBERTI
Francesco LEMMI
*
Il territorio del Tanganica si estende nell'Africa orientale, fra le dipendenze [...] Fra i Mammiferi numerose le forme di Scimmie, tra le quali ricorderemo il guereza, delmondo degl'Insetti.
Popolazione. - Per quello che riguarda la popolazione, il Territorio deldel Tanganica corrisponde quasi interamente al vecchio possedimento ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] stampa; ead., Statuine minoiche e post-minoiche dai vecchi scavi di Haghia Triada (Creta), in corso di stampa fenomeno accertato in una vasta area delmondo orientale, dall'impero partico al Gandhāra mucche, maiali selvatici, scimmie e varí tipi di ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] di coloro che venivano da altre parti delmondo punico, come nel caso di Arishat figlia spiaggia della Baia delle Scimmie, dove una società delle città fenicie in Africa, poiché secondo Plinio il Vecchio (Nat. hist., XVI, 216) sarebbe stata fondata ...
Leggi Tutto
scimmia
scìmmia (ant. scìmia e sìmia) s. f. [lat. sīmia, der. di simus, gr. σιμός «dal naso schiacciato»]. – 1. Nome comune della maggior parte dei mammiferi appartenenti all’ordine primati (v.), diffusi principalmente nelle foreste tropicali...
superciliosita
superciliosità s. f. inv. Supponenza, arroganza nel giudizio. ◆ La tv è la finestra sul cortile e non tollera più la superciliosità di plastica dei critici, quest’autopromozione a pensatori negativi, ad esponenti della scuola...