• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Comitato Ue: non c'è emergenza vaiolo delle scimmie in Europa

Atlante (2024)

Nella giornata di ieri, il Comitato per la sicurezza sanitaria dell'Unione Europea è stato concorde nell’affermare che la situazione sul vaiolo delle scimmie sia sotto controllo e non debba essere considerata [...] di circa 2 milioni di dosi di vaccini. Il direttore regionale dell’OMS Europa ha affermato poi come, il vaiolo delle scimmie non rappresenta una nuova pandemia simile al Covid-19. A differenza del coronavirus, si posseggono già le conoscenze e le ... Leggi Tutto

Cosa si sa della nuova variante del vaiolo delle scimmie

Atlante (2024)

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un avviso: in Europa potrebbero presto emergere nuovi casi di Mpox Clade 1, dopo che la Svezia ha confermato il primo contagio di questo tipo al [...] . La scorta nazionale di vaccini è sufficiente a coprire il fabbisogno, mentre si valutano ulteriori misure preventive.Il vaiolo delle scimmie (Mpox umano) è stato identificato per la prima volta nel 1970 nella Repubblica Democratica del Congo, in un ... Leggi Tutto

‘Scimmiottare’ per capirsi

Atlante (2018)

‘Scimmiottare’ per capirsi Tutte le grandi scimmie o Ominidi – oranghi, scimpanzé, gorilla, bonobo, noi – possiedono una facoltà di linguaggio più o meno evoluta, ossia la capacità di usare un gesto o un suono intenzionalmente per [...] ottenere una certa reazione in un interlocuto ... Leggi Tutto

2001: A Space Odyssey compie cinquant’anni

Atlante (2018)

2001: A Space Odyssey compie cinquant’anni Una tribù di scimmie-ominidi, un misterioso monolito, l’acquisizione dell’intelligenza e del potere e un osso – un’arma – scaraventato in cielo; 1999: il dottor Floyd viene chiamato su una base lunare [...] dove è stato rinvenuto un monolito nero che, col ... Leggi Tutto

Il linguaggio segreto dei gibboni

Atlante (2015)

Il linguaggio segreto dei gibboni A dispetto delle apparenze, le scimmie sono in realtà oratori piuttosto sofisticati, in grado di utilizzare un vocabolario ben specifico composto da oltre 450 “parole” (ma sarebbe meglio dire “versi”) [...] per comunicare informazioni o segnalare pericoli ... Leggi Tutto

Due vaccini contro Ebola. Quando la sperimentazione animale serve

Atlante (2015)

Due vaccini contro Ebola. Quando la sperimentazione animale serve La notizia buona è che possiamo fermare Ebola. La notizia meno buona è che stiamo parlando di scimmie. Un gruppo di ricerca dell’Università del Texas è infatti riuscito a mettere a punto, non uno, ma addirittura [...] due vaccini in grado di bloccare rapi ... Leggi Tutto

Anche gli animali amano il touchscreen

Atlante (2014)

Anche gli animali amano il touchscreen Scimmie, orsi, gatti, pinguini, tartarughe: gli esseri umani non sono gli unici animali a subire il fascino magnetico delle nuove tecnologie. Sono anzi diverse le ricerche che negli ultimi tempi hanno [...] dimostrato come molte specie animali siano in gr ... Leggi Tutto
Vocabolario
scìmmia
scimmia scìmmia (ant. scìmia e sìmia) s. f. [lat. sīmia, der. di simus, gr. σιμός «dal naso schiacciato»]. – 1. Nome comune della maggior parte dei mammiferi appartenenti all’ordine primati (v.), diffusi principalmente nelle foreste tropicali...
scimmiata
scimmiata s. f. [der. di scimmia], non com. – Smorfia, atto goffo e ridicolo da scimmia.
Leggi Tutto
Enciclopedia
SCIMMIE
SCIMMIE (dal lat. simia; lat. scient. Simiae Haeckel, 1874; fr. singes; sp. monos; ted. Affen; ingl. apes) Oscar De Beaux Ordine di Mammiferi che per l'innegabile somiglianza con l'uomo destano spesso particolare interesse nei naturalisti...
Primati
Ordine di Mammiferi Euteri in genere suddiviso nei sottordini Strepsirrini (con gli infraordini Chiromiformi, Lemuriformi, Lorisiformi), comunemente chiamati proscimmie, e Aplorrini (con Tarsiformi, i tarsi, Platirrini e Catarrini, gli ultimi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali