Astronomia
Apparente tremolio e variazione rapida o irregolare dello splendore e del colore della luce emessa dalle stelle. La s. delle stelle è dovuta allo stato di continua turbolenza dell’atmosfera [...] dall’atmosfera, ma dal mezzo interplanetario.
L’apparecchio usato per l’osservazione della s. si chiama scintillometro.
Fisica
Fenomeno consistente nell’emissione, da parte di determinate sostanze (scintillatori), di luce, per fluorescenza o ...
Leggi Tutto
scintillazióne [Der. del lat. scintillatio -onis, da scintillare, che è da scintilla] [ELT] Disturbo dell'esplorazione fatta con un radar, dovuto a una particolare struttura dell'eco, come se questo provenisse da un gran numero di diffusori elementari, con conseguente continua e irregolare variabilità ... ...
Leggi Tutto
Giuseppe Armellini
. La scintillazione delle stelle consiste in una variazione irregolare e rapida della loro intensità luminosa, accompagnata spesso da una variazione di colore e da un lieve tremolio, per cui l'astro sembra tremolare s0pra la vòlta celeste. Scientificamente quindi gli astronomi considerano ... ...
Leggi Tutto
scintillometro
scintillòmetro s. m. [comp. di scintilla e -metro]. – In astronomia, apparecchio usato per l’osservazione della scintillazione delle stelle.