GIUDICI, Giovanni
Giulio Ferroni
Nacque a Le Grazie, nel comune di Portovenere, sul golfo di La Spezia, il 26 giugno 1924 da Gino (1892-1965), allora impiegato avventizio che si trovava a passare da [...] lasciata la Questura, entrava nel giornalismo come cronista de L’Umanità di Roma, organo del PSLI (Partito Socialista dei Lavoratori Italiani), nato dalla scissionedipalazzoBarberini; e quando il giornale venne chiuso (31 luglio 1948) passò alla ...
Leggi Tutto
BELLI, Giuseppe Gioachino
Giovanni Orioli
Nacque a Roma il 7 sett. 1791. Il padre, Gaudenzio, di professione computista, apparteneva a famiglia benestante; la madre, Luigia Mazio, a famiglia agiata [...] Barberini, ove divenne amico del futuro cardinale Ludovico Micara; più tardi fu accolto in casa didi chi, insofferente della dominazione straniera, desiderava in cuor suo il ritorno del papa, fu promossa la scissione appartamento dipalazzo Poli. ...
Leggi Tutto