Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] in Belgio per valloni e fiamminghi, in Iugoslavia per la scomposizione drammatica in serbi-croati-sloveni-bosniaci-macedoni, in Cecoslovacchia per la separazione della Slovacchia). Nell'insieme, infattore 1944, quattro anni prima della morte. Grazie ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] Tardo Medioevo può essere diviso in due fasi. La prima, compresa tra la fine delle res contra naturam (fattori ambientali e stati del In questo caso si argomentava che nello stomaco non tutte le sostanze subiscono gli stessi processi di scomposizione ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] degli impressionisti o alla scomposizione prospettica del cubismo. Un come popolo, nella prospettiva dei fattori razionali applicabili a tutti senza implicavano l'esecuzione di un'autopsia. Il primo trattato in cui viene descritta la dissezione di un ...
Leggi Tutto
Storici e politici fiorentini del Cinquecento
Angelo Baiocchi Testi
Simone Albonico
Premessa
Questo volume si presenta con il duplice intento di costituire uno strumento di lavoro per studiosi e di [...] da cui si trae l'esempio.
Il primo concetto non è di per sé molto », che è poi il risultato di un complesso di fattori quali l'origine, il sito, il clima, l quella della scomposizione del processo decisionale pubblico in consultazione, deliberazione ...
Leggi Tutto
Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] sul paesaggio sembra allora approdare a una sorta di scomposizione funzionalista del territorio.
Da un lato, un ‘ fattori propulsivi che guadagnano progressivamente rilevanza e che agiscono in autonomia rispetto a tali forme di domanda. Inprimo ...
Leggi Tutto
Le arti
Giandomenico Romanelli
Com’era e dov’era?
Il 14 luglio 1902, il giorno stesso del crollo del campanile di S. Marco, il consiglio comunale di Venezia votava all’unanimità l’immediata ricostruzione [...] introducendo un fondamentale fattore di discontinuità rispetto agli anni ‘eroici’ dell’esordio e delle prime affermazioni); la ‘ una sorta di crogiolo in continua e ininterrotta evoluzione con aggregazioni e scomposizioni e nuove aggregazioni legate ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] 'attenta considerazione dei fattori religiosi che in misura cospicua hanno nel senso che, per Habermas, Hegel è il primo filosofo che ha sviluppato un chiaro concetto di modernità alla composizione e scomposizione dell'oggetto architettonico. ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] che a tale scopo utilizzano procedure di scomposizione analitica e di classificazione [...] di il controllo che implicano, ai fattori che condizionano lo studio dei analisi o prima di essa. Un altro obiettivo, che non verrà trattato in questa sede ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] fattori predisponevano quest'opera a diventare un caposaldo della speculazione basata sul sistema dei cicli e dei qi. Inprimo all'introduzione dell'agopuntura e della moxibustione e alla scomposizione di una serie di materie di studio. Nel 1083 ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] dev'essere indagata e compresa nei suoi fattori formativi e negli elementi che la costituiscono tecniche di scomposizione e ricomposizione cubiste, e a Léger in particolare, Le plein e César presenta per la prima volta le sue Compressioni, cioè le ...
Leggi Tutto
scomposizione
scomposizióne s. f. [der. di scomporre]. – L’atto, l’operazione dello scomporre e il risultato: effettuare la s. di una parola in sillabe, in fonemi; la s. di una figura, come tecnica pittorica e grafica. In partic., in tipografia,...