Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] - forse il maggiore studioso contemporaneo in questo settore -, il primofattore indicherebbe piuttosto la dominanza, il in diverse situazioni.Lo stesso Endler (v., 1983) doveva però ben presto rilevare i limiti di questo approccio. La scomposizione ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Curiosita e studio della natura
Lorraine Daston
Curiosità e studio della natura
All'inizio dell'Età moderna, i termini 'curiosità' e 'curioso' [...] suoi esperimenti sulla scomposizione della luce bianca attraverso l'uso del prisma. In un primo momento lo studioso era di fattori psicologici, sociali ed epistemologici, che risentivano dell'influenza della curiosità, finì per trasformare in modo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] raggi canale e la scomposizione delle righe spettrali in campi elettrici.
Laureatasi a (1909-1965). Come professore di fisica teorica, fu prima a Palermo, poi a Padova e infine, nel 1940 solido in Italia, anche grazie a una serie di fattori favorevoli ...
Leggi Tutto
Identita personale e collettiva
Loredana Sciolla
di Loredana Sciolla
Identità personale e collettiva
La categoria 'identità' al crocevia delle scienze sociali
Il termine 'identità', che deriva dal [...] di tali processi interni attraverso la scomposizione del Sé in due elementi principali: l''io' parsonsiana, è sia un fattore determinante sia un prodotto dell 1991, p. 14), per i primi possono anche essere sociali in senso lato (v. Barth, 1969). ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] è intervenuta - come è accaduto per la prima volta nel caso della legge azionaria tedesca del 1965 della holding.
La scomposizione dell'impresa in una pluralità di società scambi "una ristrutturazione di fattori produttivi di dimensioni adeguate ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] sociale, welfare ecc., ricadono allora sui fattori meno mobili: lavoro inprimo luogo, ma anche beni immobili. La tentazioni di delocalizzazione.
La scomposizione della catena del valore
Questa scomposizione rinforza ulteriormente le opportunità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La rivoluzione del moschetto
Gregorio Paolo Motta
Uno stratega ha, indipendentemente dall’epoca in cui vive, il problema di battere il nemico sul campo di battaglia. La tattica da impiegare per ottenere [...] in un altro fattore, non difensivo: la mobilità. Le fanterie dei cantoni elvetici erano in grado di muoversi in miglioramenti interessò l’arma fin dai primi anni della sua esistenza. Il In realtà, però, questi movimenti non erano che la scomposizione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] di ricerche fisiologiche in cui faceva variare i fattori fisici e chimici avrebbe implicato innanzitutto una scomposizione lenta della clorofilla, già presente prima delle sue scoperte, è stato senza dubbio Krebs il primo a metterla in evidenza. ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] reso possibile una scomposizione fortemente accresciuta e accurata dei dati biologici, la prima ha raggiunto lo in secondo luogo, circa l'importanza relativa dei fattori che determinano la cultura politica, in particolare l'importanza della prima ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] gruppo j, e ȳj è il reddito medio nel gruppo j. Il primo termine nella (4) è la somma ponderata degli indici di Theil per un singolo individuo. In linea con questa scomposizione, possiamo pensare che siano tre i fattori che influiscono sulla ...
Leggi Tutto
scomposizione
scomposizióne s. f. [der. di scomporre]. – L’atto, l’operazione dello scomporre e il risultato: effettuare la s. di una parola in sillabe, in fonemi; la s. di una figura, come tecnica pittorica e grafica. In partic., in tipografia,...