Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] legittimo far risalire a Marx la prima visione coerente della società industriale, scomposizione delle mansioni operaie, ma anche attraverso una movimentazione complessiva delle operazioni di montaggio. In industriale. I fattori della tecnologia e ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Andrea Bozzi
La definizione dell’informatica umanistica come disciplina nella quale interagiscono la scienza dell’informazione, l’utilizzo di sistemi di calcolo e il vasto universo [...] ’originale), ma fondata sulla scomposizione dell’immagine di un originale in unità grafiche elementari: è del documento e di altri fattori, sarebbe stato possibile comandare allo molti risultati di notevole rilevanza. Prima, però, è opportuno fare una ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] tiene conto anche di un fattore casuale (non deterministico) con partono dalla scomposizione classica delle serie storiche. Ecco in breve di e G.M. Jenkins (v., 1970) sono stati i primi a sviluppare questo tipo di analisi delle serie storiche e a ...
Leggi Tutto
Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] reali, legati, ad esempio, a fattori di incertezza o di eccessiva variabilità nei mercati di approvvigionamento delle materie prime (si pensi alla fusione tra l In secondo luogo, appare oggi in fase regressiva la tendenza verso la scomposizione ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] del colore si fonda, per la sua riproduzione, sulla scomposizione della luce nelle diverse colorazioni dello spettro e sugli effetti procedimento offset si basa quindi su due fattori principali. Inprimo luogo, sullo stato superficiale fisico-chimico ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] (o si autotutelano) nel mercato? c) chi fissa le regole del mercato?
La scomposizione di ‘attori’ e di ‘interessi’ è necessaria, perché non vi è sempre coincidenza tra i primi e i secondi; lo Stato che opera come imprenditore persegue l'interesse ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] scomposizione dei nutrienti (fig. 1). È molto difficile misurare con precisione le tre classi di fattoriin durata totale di vita vi sono due studi di particolare interesse: il primo, finlandese (Pekkanen et al. 1987), ha esaminato 636 uomini, di ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
Il tema dell’effettiva autonoma rilevanza di una nozione di ‘atto unilaterale’ nel nostro ordinamento si lega inevitabilmente alla riflessione sulla attualità della categoria del [...] scomposizione degli elementi costitutivi di un contratto bilaterale in , però, una serie di fattori mette fortemente in discussione l’attualità dell’assetto del resto, non si pongono i problemi prima accennati di astrattezza della fattispecie, né la ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] europea è emersa per la prima volta nel documento «La politica tratti di un fattore che, pur non essendo in rapporto di derivazione in www.penalecontemporaneo.it, 1.6.2016, 3.
5 Curi, F., Tertium datur. Dal Common Law al Civl Law per una scomposizione ...
Leggi Tutto
MOGLIO, Pietro
Leonardo Quaquarelli
da (Petrus de Muglio, de Moglo, de Mulgio, de Mulio, de Emulio, Pietro della Retorica). – Proveniente da una famiglia originaria della prima collina bolognese (Moglio, [...] di transizione dove operano fattori contrastanti e apparentemente andata a Padova, dove si trasferì verso i primi di novembre del 1362 e rimase sei anni, in Italia e in Europa la lettura universitaria di Terenzio. Partendo da una scomposizione ...
Leggi Tutto
scomposizione
scomposizióne s. f. [der. di scomporre]. – L’atto, l’operazione dello scomporre e il risultato: effettuare la s. di una parola in sillabe, in fonemi; la s. di una figura, come tecnica pittorica e grafica. In partic., in tipografia,...