Azienda industriale che ha per scopo la raccolta del latte nella zona agraria circostante, per trasformarlo prevalentemente in burro e formaggio e per utilizzare, in generale, i prodotti derivati dal latte.
Il [...] di cottura.
Queste proprietà sono subordinate ai fattori chimici che concernono la qualità e la In un primo tempo si forma il lattato di caseina, dal quale poi derivano albumosi, propeptoni e peptoni, e successivamente un'ulteriore scomposizione ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] cambiate per l'effetto combinato di due fattori: da un lato, il calo delle 000 t. Le vicende seguite alla prima crisi del mercato degli idrocarburi nel 1973 nodi in genere, deposito, operazioni doganali, etichettatura, scomposizione del carico ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] fattori, ma in tale dipendenza tutti questi fattori intervengono in modo essenziale (v. complessità: Sistemi complessi, in la proprietà di essere un numero primo). Supponiamo inoltre di conoscere, dalla le tecniche di scomposizione strutturata e ...
Leggi Tutto
SHOCK (ingl. shock "urto")
Giovanni Razzaboni
Complessa e pericolosa sindrome clinica, suscettibile di comparire in seguito soprattutto a grandi traumatismi - intesi, questi ultimi, in senso larghissimo [...] la cosiddetta commozione cerebrale tengono il primato.
Il fattore emorragia assurge a un preciso significato in circolo di particolari sostanze derivanti dalla scomposizione delle proteine e delle albumine e ad azione prevalente sul parasimpatico. In ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI
Giuseppe Gola
. La fotosintesi clorofilliana è il più importante processo biochimico che si svolga negli organismi vegetali viventi, poiché da questo, sotto l'influenza della luce solare, [...] che essa si esplica nella scomposizione dell'anidride carbonica e nell' primi carboidrati formati.
Il rendimento energetico della fotosintesi clorofilliana è assai difficile da calcolare, essendo numerosissimi i fattori che v'intervengono; in ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] di produzione mentre comporta un aumento nei costi di rete e in particolare in quello delle linee aeree. L'interconnessione è, dunque, conveniente fino a che il primofattore compensa il secondo.
All'aumentare della densità di carico aumentano le ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] fattori ambientali e che il rimanente 41% dovesse essere attribuito all'aver ricevuto dai loro genitori alleli diversi.
La scomposizione dei risultati è complicata da diversi fattori. Inprimo luogo la ricombinazione nei procarioti non ...
Leggi Tutto
Industria
LLuciano Cafagna
di Luciano Cafagna
Industria
sommario: 1. Premessa. 2. Industria, macchine e divisione del lavoro. 3. La rivoluzione industriale. 4. I modelli del processo d'industrializzazione [...] in altre parole, trova uno sconfinato campo di applicazione nella riduzione meccanica dei movimenti di lavoro. Per essa quindi si può dire che il passaggio dalla scomposizioneinprimo luogo, a sopravvalutare la convenienza derivante dai fattori ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] traslazione. La fig. 70b-h mostra scomposizioni schematizzate del vettore di Burgers con partecipazione di è determinata largamente da fattori cinetici. In questo paragrafo descriveremo inprimo luogo alcuni casi particolarmente significativi ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] .
A dare fascino a un record sono anche altri fattori. Il primo è la durata di un primato: più un record resiste, più dimostra che il suo per la fase finale. L'analisi e la scomposizione della gara in fasi (partenza, fase di nuoto, virata, fase ...
Leggi Tutto
scomposizione
scomposizióne s. f. [der. di scomporre]. – L’atto, l’operazione dello scomporre e il risultato: effettuare la s. di una parola in sillabe, in fonemi; la s. di una figura, come tecnica pittorica e grafica. In partic., in tipografia,...