Identita personale e collettiva
Loredana Sciolla
di Loredana Sciolla
Identità personale e collettiva
La categoria 'identità' al crocevia delle scienze sociali
Il termine 'identità', che deriva dal [...] di tali processi interni attraverso la scomposizione del Sé in due elementi principali: l''io' parsonsiana, è sia un fattore determinante sia un prodotto dell 1991, p. 14), per i primi possono anche essere sociali in senso lato (v. Barth, 1969). ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] legittimo far risalire a Marx la prima visione coerente della società industriale, scomposizione delle mansioni operaie, ma anche attraverso una movimentazione complessiva delle operazioni di montaggio. In industriale. I fattori della tecnologia e ...
Leggi Tutto
scomposizione
scomposizióne s. f. [der. di scomporre]. – L’atto, l’operazione dello scomporre e il risultato: effettuare la s. di una parola in sillabe, in fonemi; la s. di una figura, come tecnica pittorica e grafica. In partic., in tipografia,...