L'Ottocento: chimica. Chimica e istituzioni
Marco Beretta
Chimica e istituzioni
Nazionalismo o cosmopolitismo
Il periodo che, attraverso la fine del secolo dei Lumi e la Rivoluzione francese, portò [...] Siete voi, signore, che avete salvato il resto da una sconfitta completa, noi vi saremo obbligati per sempre" (Cannizzaro 1992, p rivendicazione sciovinistica del primato della propria nazione, si caratterizzarono, almeno fino al 1870, come conflitti ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
Peter Gay
Introduzione
A differenza di altre discipline che rientrano nel campo delle scienze umane, come ad esempio la sociologia o l'antropologia culturale, la psicanalisi è stata - e [...] in realtà falsi. Trasformando la sconfitta in un trionfo intellettuale, Freud . Nel 1911 Alfred Adler (1870-1937), un medico socialista interessato a quella libidica; nel 1920, con Al di là del principio di piacere, e tre anni più tardi, con ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] all'indomani della sconfitta di Napoleone. Con Bonaparte il sogno imperiale e illuministico
del 'museo universale' bottino, in particolare del 'tesoro di Priamo', 259 pezzi in oro, argento, pietre preziose scoperti nel 1870 da Heinrich Schliemann ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] aspirazioni non municipali ma nazionali dello Stato uscito sconfitto dalle vicende belliche del 1848-49. La sua storia personale dimostrò la deputazione. Con queste premesse, alla vigilia del 20 sett. 1870 egli non poteva che incalzare, seppure con ...
Leggi Tutto
URBANO VI
Ivana Ait
Bartolomeo Prignano nacque a Napoli nel 1318. Scarse sono le notizie sulle origini della famiglia. Si ritiene che il padre Nicolò, probabilmente proveniente da Pisa, emigrato a Napoli [...] nell'aprile del 1383 una crociata inglese si scontrava contro l'armata avignonese, e qualche mese dopo, veniva sconfitta ad Ypres; , da L. Fumi, Per le nozze Fumi Brenciaglia, Firenze 1870. Ph. Soye, Urbanus VI papa neapolitanus, in Onuphrii Panvinii ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] che dopo aver infestato la valle del Rodano avevano inflitto una pesante sconfitta alle armate reali a sud di VI, che fu papa a Roma, ma si dovette attendere il 10 marzo 1870 perché Pio IX proclamasse U. beato. La sua memoria liturgica è celebrata il ...
Leggi Tutto
D'ADDA, Carlo
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 24 nov. 1816, figlio cadetto del marchese Febo e di Leopolda Khevenhüller.
Il padre (1772-1836) era stato uno degli allievi prediletti del Parini, [...] del governo provvisorio.
Cessata con l'approvazione della legge sul regime transitorio della Lombardia la sua missione ufficiale e presto sconfitta bilanci consuntivi degli anni 1868-1869-1870-1871-1872delle Opere pie amministrate dalla Congregazione ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Tiziano Bonazzi
di Tiziano Bonazzi
Pragmatismo
Origini e significato
Il pragmatismo è un movimento filosofico che, sorto negli Stati Uniti negli ultimi decenni dell'Ottocento, vi ha conosciuto [...] americano e i suoi problemi (1870-1900)
La guerra civile del 1861-1865 segna uno spartiacque nella storia americana sia perché, oltre che alla fine della schiavitù, portò alla sconfitta e all'acrimonioso isolamento del Sud, sia soprattutto in quanto ...
Leggi Tutto
Storia del Regno di Napoli
Aurelio Musi
Un’avvertenza importante
Scritta in tre mesi, la Storia del Regno di Napoli esce a puntate nel 1923-1924 su «La Critica» ed è pubblicata in volume nel 1925. L’“Avvertenza” [...] danneggiati per rifazione delle vie pubbliche (1870) esalta il primato del Regno nella vecchia Europa; ma aggiunge cause della sconfitta della rivolta e il carattere di spartiacque che l’episodio rivestì per la futura storia del Regno di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Microscopia e istologia
Brian Bracegirdle
Microscopia e istologia
Microscopi
All'inizio dell'Ottocento, il microscopio composto era ancora largamente insoddisfacente, poco [...] un corso di istologia di livello soddisfacente veniva impartito nell'Università del Michigan.
In Europa la guerra franco-prussiana e la sconfitta della Francia nel 1870 provocarono molti cambiamenti nell'approccio verso la medicina e le sue scienze ...
Leggi Tutto