MICHELS, Roberto.
Corrado Malandrino
– Nacque a Colonia il 9 genn. 1876 da Julius e Anna Schnitzler, i quali ebbero anche una figlia di nome Ella.
La famiglia Michels apparteneva alla cerchia alto borghese [...] della classe liberale dominante e dalla sconfitta storica della teoria e della prassi del movimento socialista.
Si può fondatamente presumere 1930; F. Schönert-Rölk, Peter Michels (1801 bis 1870) und Gustav Michels (1836 bis 1909), in Rheinisch- ...
Leggi Tutto
MIGLIORATI, Lodovico.
Anna Falcioni
– Figlio di Antonio, di nobile e antica famiglia, fratello di Cosmato (Cosma) Migliorati papa Innocenzo VII, e di una non meglio identificata Antonella, il M. nacque [...] Bentivoglio. Questi, sconfitto dall’esercito pontificio anche grazie al prezioso apporto militare del M. (17 storia patria per le provincie della Toscana, dell’Umbria e delle Marche, IV, Firenze 1870, pp. 29-34, 36 s., 45-48, 50 s., 55-57, 59; ...
Leggi Tutto
CERRUTI, Marcello
Vincenzo Clemente
Giuseppe Pirjevec
Nato a Genova il 16 luglio 1808 da Michele e da Martina Gozo, passò la sua prima giovinezza in quella città dove ebbe compagno di studi G. Mazzini. [...] per salvare la rivoluzione ungherese.
Anche dopo la sconfitta di Kossuth, nell'agosto del '49, il C. non si diede pace. successo la candidatura del principe Amedeo di Savoia al trono di Spagna.
Senatore del regno dal 1º dic. 1870, intervenne nell' ...
Leggi Tutto
MAURO da Leonessa
Stefania Nanni
MAURO da Leonessa (al secolo Vincenzo Nardi).
Nacque il 10 maggio 1883 a San Clemente, frazione di Leonessa nel Reatino, da Sante Nardi e da Maria Ceci.
Sulla scia delle [...] impero etiopico, chiusa con la sconfitta di Adua e la pace di della Chiesa etiopica dissidente sull’unione ipostatica, Città del Vaticano 1956; The Fetha Nagast. The law della razza. Il razzismo nella storia d’Italia 1870-1945, a cura di A. Burgio, ...
Leggi Tutto
FAGIOLI (Fagiuoli, Fasoli, Fazioli, Facelli, Fagelli), Giovanni
Cristina Bukowska Gorgoni
Nacque probabilmente a Pisa intorno al 1223, da una ricca famiglia popolare residente nel quartiere di Ponte [...] 47.2. 62[63].5). Cino da Pistoia allega le Additiones del F. in l. Ob maritorum C. ne uxor pro marito ( in Gran Consiglio nel 1286 dopo la sconfitta della Meloria. L'autenticità di questo a cura di F. Bonaini, Firenze 1870, III, p. 1026; G. Panciroli, ...
Leggi Tutto
DIPOLDO di Schweinspeunt (Diopuldus, Diubuldus, Diopaldus, Theobaldus, Tebuldus, Tiboldus de Suinespont, de Rocca Archis, di Acerra)
Norbert Kamp
Nacque intorno al 1160-65 da una famiglia tedesca di [...] D. subì a Capua, nel giugno del 1201, un'inattesa sconfitta, che gli costò in poco tempo anche , pp. 183 s. n. 200, 217 ss. n. 240, 226 s. n. 250; II, ibid. 1870, p. 771 n. 1073; A. Zonghi, Carte diplomatiche Fabrianesi, Ancona 1872, pp. 69-72 n. 54, ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Iacopo
Michael E. Mallett
Nacque, probabilmente nel 1350 a Verona, da Luchino e Iacopa di Bonetto de' Malvicini. Il padre si era gradualmente allontanato dai Della Scala e, bandito da Verona [...] tuttavia riuscì solo parzialmente. Le truppe del D., poi, furono sconfitte dall'Acuto a Tizzana: ne derivò una 1858, pp. 48, 189 ss.; G. Finazzi, Guelfi e ghibellini a Bergamo, Bergamo 1870, pp. 18, 21, 132, 218 s., 225 ss.; I. Ghiron, Della vita ...
Leggi Tutto
CELANO, Pietro di (Petrus comes Celani, Petrus Celanensis, Petrus de Venere)
Norbert Kamp
Nacque verso la metà del sec. XII da Berardo.
Il padre, che nella prima redazione del Catalogus baronum è ricordato [...] 1201, subì una clamorosa sconfitta sul campo di battaglia J. F. Böhmer, Acta Imperii selecta, Innsbruck 1870, pp. 228 s. n. 253; A nei secc. XII e XIII, in Atti e mem. del Convegnostorico abruzzese-molisano 25-29marzo 1931, I, Casalbordino 1933, pp ...
Leggi Tutto
SONNINO, Sidney Costantino
Pier Luigi Ballini
– Nacque a Pisa l’11 marzo 1847, terzogenito di Isacco (1803-1878) e di Georgina Sofia Dudley Arnaud Menhennet (1824-1907).
Il padre era un banchiere e [...] elezioni politiche del giugno 1900 – che segnarono l’insuccesso politico di Luigi Girolamo Pelloux e la sconfitta dei tentativi Camera dei deputati, I-III, Roma 1925; Scritti e discorsi extraparlamentari, 1870-1922, a cura di B.F. Brown, I-II, Bari ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Andrea
Francesca Cavazzana Romanelli
Nacque a Venezia nei primissimi anni del '300 dal patrizio Nicolò, appartenente al ramo di S. Paternian. Dei suoi quattro fratelli maschi, Tommaso, Marino, [...] recente sconfitta di Pola l'aveva consegnato, preludono in tal senso all'assunzione straordinaria da parte del doge 274; J. Valentinelli, Bibliotheca manuscripta ad S. Marci Venetiarum..., III, Venetiis 1870, pp. 122, 155; VI, ibid. 1873, pp. 133, 199 ...
Leggi Tutto