PALOMBINI, Giuseppe Federico
Piero Del Negro
PALOMBINI, Giuseppe Federico. – Nacque a Roma il 3 dicembre 1774 da Pietro e da Teresa Spada.
Della sua vita anteriore all’arruolamento quale volontario [...] . Nel 1814 la sconfitta di Caldiero lo costrinse a rinchiudersi nella fortezza di Peschiera.
Con la fine del Regno d’Italia, patria, Torino 1870, pp. 426 s.; C. von Würzbach, Biographisches Lexikon des Kaiserthums Oesterreich, XXI, Wien 1870, pp. 250 ...
Leggi Tutto
LITTA MODIGNANI, Giulio
Andrea Moroni
Ultimo di tredici figli (dieci maschi e tre femmine), nacque a Milano il 28 sett. 1813 dal marchese Giovan Battista e Beatrice del marchese Ferdinando Cusani, esponente [...] le insegne del reggimento Savoia cavalleria, combatté le campagne militari del 1848-49.
Dopo la sconfitta dei Piemontesi alla vita privata, che lasciò solo per poco tempo, tra il 1870 e il 1873, quando sedette nel Consiglio comunale di Milano.
Non ...
Leggi Tutto