• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
178 risultati
Tutti i risultati [178]
Diritto [44]
Economia [31]
Biografie [25]
Diritto commerciale [16]
Diritto civile [9]
Storia [8]
Comunicazione [6]
Temi generali [6]
Diritto tributario [6]
Letteratura [5]

collusione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

collusione Alberto Heimler Accordo tra concorrenti volto ad attenuare la loro rivalità e mantenere prezzi di vendita artificialmente elevati. ● La c. è massima quando la rivalità è completamente soppressa, [...] di prodotti non perfettamente sostituti, sull’utilizzare una formula prefissata per il calcolo dei prezzi, sull’eliminare gli sconti, sull’evitare la pubblicità, sul togliere alcuni prodotti a basso prezzo dal mercato, sull’utilizzare un prezzo base ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su collusione (1)
Mostra Tutti

netbook

NEOLOGISMI (2018)

netbook s. m. inv. Computer portatile di dimensioni molto ridotte. • [tit.] Vacanze online con i netbook 3G [testo] Sono molte le ragioni che fanno preferire i netbook, i computer ultraportatili che [...] . (Luca Figini e Enrico Netti, Sole 24 Ore, 26 luglio 2010, p. 18, Tecnologia) • Tutto... in un click. Promozioni, sconti, saldi ‒ in primis ‒, ma non di meno mostre, presentazioni, eventi, ospitalità: è attiva, da ieri, la nuovissima app del Centro ... Leggi Tutto
TAGS: COMPUTER PORTATILE – SOLE 24 ORE – SMARTPHONE – VANDALI – TWITTER

MEGA-

La grammatica italiana (2012)

MEGA- Mega- è un ➔prefissoide derivato dal greco megas ‘grande’, ed è usato in parole derivate direttamente dal greco e dal latino scientifico (megacefalia, megattera), o formate modernamente e appartenenti [...] soprattutto in ➔neologismi che cominciano per vocale Il mega-impianto travestito da serra (www.sardegna24.net) Milano, mega-sconti su Expo (www.ilsole24ore.com) Ha una certa frequenza anche la grafia separata Dopo la mega impresa, la Schiavone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

fidelizzazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

fidelizzazione fidelizzazióne s. f. – Insieme delle azioni condotte da un’impresa per assicurarsi che una o più persone diventino acquirenti usuali dei suoi prodotti o facciano abituale ricorso ai servizi [...] di particolari vantaggi a favore dei clienti attraverso, per es., l’utilizzo di carte fedeltà (fidelity cards) che consentono ai possessori di usufruire di sconti sui prezzi delle merci o di beneficiare di premi e vantaggi di altro genere. ... Leggi Tutto

PETTINARI, Admeto

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PETTINARI, Admeto Elisabetta Loche PETTINARI, Admeto. – Nacque il 28 agosto 1891 a Pra (oggi parte del Comune di Genova) da Guglielmo, capostazione delle Ferrovie dello Stato, e da Aldemira Zitelli, [...] un anno, con il solo riconoscimento di una gratifica economica). Già nel mese di gennaio 1910 fu tuttavia destinato all’ufficio Sconti e conti correnti di Milano e, immesso in ruolo il 1° dicembre, vi rimase fino al servizio militare. Dopo la leva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

antislot

NEOLOGISMI (2018)

antislot (anti-slot, anti slot), agg. inv. Che contrasta l’installazione e la diffusione di macchinette elettroniche per il gioco d’azzardo. • I fondi trovati dal ministro [Graziano] Delrio (da 500 milioni [...] , tutta un’altra fetta della battaglia anti slot che, sino ad ora, il Comune aveva negato: la via della premialità. Sconti sulle tasse e agevolazioni varie per chi elimini dal proprio locale le famigerate macchinette. (Silvia Campese, Secolo XIX, 28 ... Leggi Tutto
TAGS: VALLE SERIANA – GENOVA – PD

Procuratore e commesso

Enciclopedia on line

Sono ausiliari dell’imprenditore che operano alle dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore. Il procuratore ha, normalmente, funzioni esecutive e un potere decisionale circoscritto a uno specifico [...] , tuttavia non possono esigere il prezzo delle merci delle quali non facciano la consegna, né concedere dilazioni o sconti se non d’uso, salvo espressa autorizzazione. I commessi non possono derogare al contratto predisposto dall’imprenditore o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: REGISTRO DELLE IMPRESE – INSTITORE

extracalcistico

NEOLOGISMI (2018)

extracalcistico agg. Al di fuori delle vicende del calcio. • la sorte ha voluto che le due nazioni chiamate a rappresentare l’Europa nella Confederations Cup fossero le due grandi malate, la Spagna e [...] di migliaia di tifosi (tra i 30 e i 35 mila, ad esempio), con abbonamenti pluriennali che garantiscono poi sconti in settori extracalcistici. (A[ndrea] Sch[iappapietra], Secolo XIX, 24 giugno 2017, p. 42, Sport). - Derivato dall’agg. calcistico ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CESARE PRANDELLI – MARIO BALOTELLI – ALDO CAZZULLO – ITALIA

prezzo, discriminazione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

prezzo, discriminazione di Elisa Barbieri Lauretta Rubini Pratica di imporre p. diversi a consumatori diversi per l’acquisto dello stesso bene (o di forme leggermente differenti). La discriminazione [...] , per es. per fasce anagrafiche o di reddito. Esempi comuni sono le tariffe applicate dalle linee aeree o gli sconti per studenti. Altri casi Un tipo particolare di discriminazione dei p. è quella effettuata tramite l’applicazione di una tariffa ... Leggi Tutto

libroide

NEOLOGISMI (2018)

libroide s. m. (iron.) Pubblicazione che ha i requisiti esteriori di un libro, ma è pensata con l’unico scopo di soddisfare il mercato editoriale. • di replicanti, cioè di androidi, neanche l’ombra. [...] invece di essere messe sotto scacco dalle catene che promuovono (quasi solo) libracci o libroidi da classifica con sconti fenomenali, mentre la saggistica che fa riflettere langue e spesso bisogna cercarla col lanternino tra gli scaffali: (Paolo ... Leggi Tutto
TAGS: YOUTUBE – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
scontaménto
scontamento scontaménto s. m. [der. di scontare], raro. – L’atto, il fatto di scontare, di sostenere una punizione inflitta: il prigioniero fu accompagnato alla fortezza, per lo s. della pena.
scontare
scontare v. tr. [der. di conto, col pref. s- (nel sign. 4), propr. «detrarre dal conto»] (io scónto, ecc.). – 1. Detrarre da un conto, da un importo: sulla spesa totale posso scontarvi il dieci per cento; in partic., estinguere in parte o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali