RUSSIA (XXX, p. 264; App. II, 11, p. 756)
Angelo Maria RIPELLINO
Manfredo Vanni
La Repubblica Federale Socialista Sovietica Russa (RSFSR), che è di gran lunga la più grande ed importante delle 15 repubbliche [...] Ameriki ("La voce dell'America") di B. Lavrenëv.
La poesia non fu più colorita né più ricca della narrativa e della drammaturgia; si innovazioni formali, cantano la nostra epoca, così ricca di scoperte, di tecnicismo e di vicende cosmiche, in metri ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] iniziative, tra cui quella del Comitato della Ecological Society of America detta Sustainable Biosphere Initiative, la l'uso di CFC sono progressivamente diminuiti a partire dalla scopertadell'effetto sullo strato di ozono: ciò è stato possibile ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] inquinamento atmosferico; b) ancora nell'ambito biologico, la scopertadell'impoverimento dello strato di ozono presente nell'a. t. alle improvvidamente praticate in certe regioni dell'Africa o dell'America Meridionale hanno dimostrato che ciò ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] firmati negli anni precedenti con la maggior parte dei Paesi dell'America Latina e con il Canada: accordi che hanno permesso di delle forze armate nell'organizzazione e nell'attuazione della repressione degli oppositori. Ma fu la scoperta ...
Leggi Tutto
Tra i censimenti 1963 e 1973 la popolazione è salita da 1.336.274 ab. a 1.871.780, denunciando un incremento medio annuo del 4%, uno dei maggiori dell'America latina e del mondo. Nel 1975, secondo una [...] sempre più all'esportazione.
L'attività estrattiva permane modesta, nonostante la scoperta di ematite (Santa Cruz), di zolfo (San Carlos) e che la distinguevano dalle altre repubbliche dell'America centrale. Alle predette elezioni hanno partecipato ...
Leggi Tutto
VINLAND
Emilio MALESANI
Antica indicazione di una terra settentrionale, probabilmente parte della costa orientale dell'America Settentrionale che Leif Eiriksson, nel suo viaggio di ritorno dalla Norvegia [...] normanna in terra americana, anche se, secondo alcuni racconti, il primo vescovo della Groenlandia avrebbe visitato le nuove terre nel 1121.
V. america: Storia dellascoperta.
Bibl.: C. C. Rafn, Antiquitates Americanae, Copenaghen 1837; E. Mogk, Die ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] l'Alleanza per il progresso, creata da Kennedy in favore dell'America Latina (con l'eccezione di Cuba) nell'agosto del 1961 di individui. Con la scopertadella natura e delle cause delle malattie e con la nascita della moderna medicina, l'alto tasso ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] delle principali cause della mobilitazione di imponenti flussi migratori intracontinentali. A seguito dellascopertadelle Giamaica e dalle Indie occidentali, nonché da vari paesi dell'America centrale e meridionale, tra cui la Colombia, l'Ecuador ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] colpito dalla corrispondenza tra le coste prospicienti dell'Africa e dell'America meridionale, immaginò che l'Oceano Atlantico fosse stime odierne dell'età della Terra e del sistema solare sono basate sul fenomeno della radioattività, scoperto negli ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] della cosiddetta rivoluzione verde - hanno consentito in alcuni paesi dell'America Latina (come il Messico) e in molti dell'Asia economica, sono le nuove tecnologie, cioè la scoperta di nuovi materiali idonei a sostituire vantaggiosamente quelli ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...